San Felice Circeo, prorogata la mostra nella sala comunale

27/07/2011 di

E’ stata prorogata la mostra “I luoghi mitologici: Ulisse e la Maga Circe”: la sala comunale di San Felice Circeo, su gentile concessione del sindaco Vincenzo Cerasoli e di Mauro Bruno, resterà aperta al pubblico fino a domenica 31 luglio. I battenti chiuderanno alle 21: le opere esposte continuano così a raccontare la magia dei luoghi che incantarono Ulisse nel suo viaggio.

Diciassette gli artisti, italiani e stranieri, che hanno partecipato con entusiasmo all’iniziativa, ideata e realizzata dall’associazione culturale Artime: Martyna Ball, Maura Bulzoni, Enzo Cirielli, Francesca Cocco, Patrizia Dottori, Gregorio Farolfi, Sergio Gotti, Bruno Lomasto, Veturia Manni, Tullia Masinari, Federica Nalin, Giuseppina Pulvano, Sergio Raffo, Alessandra Francesca Spina, Francesco Terelle e Cassandra Wainhouse e la partecipazione fuori bando di Lorena Bombardelli, con le sue collane distinte dal marchio “Maracanta”. Tante le forme espressive, come tante le opere presenti, ognuna accompagnata da una riflessione, un pensiero che sveli il loro legame con il significato che ogni artista ha dato al territorio della Maga Circe.

Il giorno dell’inaugurazione Sabina Fattibene, gallerista di fama e critica d’arte, ha illustrato i contenuti dei quadri, delle litografie, delle foto, dei gioielli e delle sculture presenti, insieme agli artisti, che in prima persona hanno raccontato il processo creativo che li ha guidati in questo affascinante percorso. Questi contenuti, insieme alla performance live del maestro Francisco Cordoba sul Lago di Paola, saranno racchiusi in un dvd, curato nelle riprese e nel montaggio da Giorgio Serra.

L’orario di apertura della mostra è il seguente: ogni mattina (orario di ufficio) e ogni pomeriggio dalle 16 alle 21.30. l’ingresso è gratuito.