Sezze, torna la rassegna Arena Estate

Torna l’appuntamento con Arena Estate la rassegna di spettacolo di Sezze che anche quest’anno intende proseguire il suo percorso di rivalutazione del teatro quale forma di espressione artistica e culturale, proponendo per la stagione estiva uno stretto legame con il 150° anniversario dell’unità d’Italia.
“Ci sta un milanese, un romano e un napoletano …”: questo il simbolico slogan, mediato dal repertorio di aneddoti in cui si raccontano vizi e virtù degli italiani, adottato da Arena Estate 2011 per sintetizzare la nuova proposta artistica.
Sul palcoscenico di Sezze saranno protagonisti tre straordinari attori comici ognuno legato alla propria terra: tre esempi, tre modi di raccontare con ironia la nostra Italia.
Il cartellone si aprirà il 9 agosto con lo spettacolo “Cose che mi sono capitate…ancora” con un dissacrante, ironico e istrionico Gene Gnocchi uno dei comici più surreali del panorama italiano tra non sense e graffianti osservazioni della società.
Seguirà il 22 agosto Biagio Izzo accompagnato da un cast di attori con il suo spettacolo teatrale “Guardami guardami”una commedia tutta da ridere, incentrata sulla vita coniugale di un lui e una lei con una visione diversa dell’amore. La rassegna vedrà la sua conclusione 11 settembre con Marco Marzocca in “Recital”che porterà in scena i coloriti racconti dell’ex pugile Cassiodoro e l’esilarante domestico filippino Ariel, protagonista di casa Bisio in Zelig. Tutti gli spettacoli teatrale avranno inizio alle ore 21:30 presso il centro polifunzionale U. Calabresi di Sezze.
All’interno della rassegna uno spazio verrà dedicato al cinema con la proiezione di tre esilaranti pellicole che hanno fatto ridere milioni di italiani. Continueremo a festeggiare l’Italia con tre grandi attori italiani quali Antonio Albanese protagonista di “Qualunquemente”, Claudio Bisio in “Benvenuti al sud” e Checco Zalone in “Che bella giornata” film record di incassi.
Tutte le proiezioni saranno ad ingresso libero ed avranno inizio alle ore 21:30 presso il quartiere Le Fontanelle, nell’ottica di rivalutazione e decentramento culturale di zone dove non vi è alcuna proposta culturale e di spettacolo.
L’iniziativa culturale è promossa dall’Associazione culturale Unicaeventi di Gianlugi Polisena con il patrocinio della Regione Lazio Assessorato Cultura, Arte e Sport, Provincia di Latina Assessorato alla Cultura, Comune di Sezze Presidenza del Consiglio Comunale e Assessorato al Turismo.
Per informazioni, abbonamenti e biglietti è attivo un botteghino presso il centro polifunzionale “Calabresi” di Sezze (viale Marconi) e i contatti telefonici: 0773 88107 – 348.7505800 o l’indirizzo mail info@unicaeventi.it
ABBONAMENTO A TRE SPETTACOLI EURO 49,00
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.