Aprilia, Ambrogio Sparagna porta a scuola i canti popolari

19/05/2011 di
sparagna-ambrogio

L’Istituto Comprensivo “A.Gramsci” incontra Ambrogio Sparagna, uno dei massimi esperti italiani del repertorio musicale popolare. L’evento, patrocinato dal comune di Aprilia, rappresenta il momento conclusivo di un lungo percorso che gli alunni della Gramsci hanno effettuato per contribuire in modo originale ai festeggiamenti per il 75° anniversario della fondazione di Aprilia e per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

Lo spettacolo, dal titolo “Partire-partirò: canti popolari risorgimentali italiani”, va in scena lunedì 23 maggio con inizio alle ore 10,00 presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Carlo e Nello Rosselli”. Il repertorio è tratto dalle più importanti raccolte di canti popolari ottocentesche, fra cui quelle romane di Gigi Zanazzo e dai materiali sonori ripresi direttamente dalla voce degli ultimi interpreti di questo genere di canto sociale intorno agli anni sessanta e settanta.

Una sezione importante della lezione è composta dai canti epico-lirici di tradizione garibaldina fra cui il racconto della morte di Ugo Bassi, il padre barnabita eroe della repubblica romana e un canto che narra della madre in cerca del figlio, Achille Cantoni, originario di Forlì, che salvò la vita a Garibaldi nella battaglia di Velletri del 1849. Tanti sono anche i canti che testimoniano il fenomeno dell’emigrazione verso le Americhe e, tra questi, lo spettacolo propone uno degli esempi di stornelli toscani più graffianti conosciuto con il titolo Italia bella, mostrati gentile.