“Sport in classe”, mercoledì 13 allo stadio comunale di Stoza

10/05/2015 di
SPORT IN CLASSE - UN MOMENTO DELL'EDIZIONE 2014

SPORT IN CLASSE - UN MOMENTO DELL'EDIZIONE 2014Torna anche quest’anno la grande festa dello sport con “Sport in classe”, mercoledì 13 Maggio, dalle 10 alle 12, presso lo stadio comunale di Stoza (Cori).

Gli oltre mille studenti dei plessi locali, accompagnati dai referenti progettuali, Serenella Agostinelli (infanzia e primaria) e Antonio Cucchiarelli (secondaria I grado), insieme agli altri insegnanti e tutor, raggiungeranno il campo sportivo di Stoza, attesi sugli spalti dai familiari, per dare vita ad uno spettacolo agonistico all’insegna del divertimento, del benessere e della socializzazione.

Il progetto mantiene intatti i suoi contenuti sportivi, sociali e culturali, puntando ad avvicinare i giovani allo sport e ad educarli ai valori di cui è portatore. Anche stavolta, dopo l’esperienza riuscita dell’anno scorso, saranno coinvolti gli alunni di tutte le scuole di ogni ordine e grado di Cori, Giulianello e Boschetto.

Sette anni consecutivi di stretta collaborazione tra CONI – Lazio, Istituto Comprensivo Statale ‘Cesare Chiominto’ e Amministrazione comunale – Assessorati allo Sport e alla Pubblica Istruzione – per la valorizzazione e il potenziamento dell’educazione fisica nella scuola al fine di contrastare il rischio sedentarietà e le cattive abitudini alimentari, partendo dal luogo formativo per eccellenza e dagli anni in cui cominciano a svilupparsi gli stili di vita.

Una mattinata evento, arricchita da momenti di folklore, musica e danza, che concluderà il percorso annuale di promozione dello sport di base a scuola. Durante l’anno scolastico i ragazzi hanno imparato a praticare alcuni giochi – sport, individuali e di squadra; differenziati per età; semplici e divertenti, in grado di migliorare le proprie abilità motorie e influire positivamente sulla loro personalità.

Il tutto nell’ottica del «nessuno escluso», idea che anima il progetto e guida gli attori coinvolti a stimolare la partecipazione di tutti i componenti di ciascuna classe. Particolare attenzione viene rivolta ai ragazzi diversamente abili, per predisporli nelle migliori condizioni di svolgimento delle diverse attività proposte.