Lazio

A seguito della apposita convenzione in materia sottoscritta tra la Provincia di Latina e la Regione Lazio gli agenti della polizia provinciale impegnati nelle funzioni regionali hanno potuto riprendere servizio nella giornata di ieri. Il dirigente del settore Affari Generali ha firmato l’apposito ordine di servizio che, al momento,...
La Giunta regionale del Lazio ha approvato stamattina la delibera di proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dalle gelate verificatesi nello scorso mese di aprile, a seguito degli accertamenti della Direzione regionale Agricoltura che li ha quantificati in un totale pari a 125.796.437,98 euro. Lo dichiara in...
Il caldo estremo portato dall’anticiclone africano Lucifero concede un break tra giovedì e venerdì, quando una veloce bassa pressione atlantica raggiungerà il nord Italia, portando piogge e temporali che potrebbero estendersi fino alla regioni del centro. Giovedì il caldo torrido persisterà soprattutto al centro-sud (16 le città con bollino...
Lucifero supera anche le perturbazioni che hanno colpito il nord Italia e continua a portare temperature africane in molte città. Martedì e mercoledì saranno 20 le città con bollino rosso secondo quanto comunicato dal ministero della Salute attraverso il Bollettino delle ondate di calore. Le città colpite dal caldo...
A causa di un incendio sulla Pontina ci sono code tra Via Di Decima/Castel Porziano (direzione Latina) e Svincolo Castel Romano/Trigoria in direzione Latina, chiuso lo svincolo via di Trigoria in direzione di Roma. Lo si legge sul sito Astral Info Mobilità.
Durerà almeno fino a domenica l’ondata di caldo eccezionale sull’Italia, con temperature che supereranno i 40 gradi, reali e percepiti. Domenica i temporali porteranno un po’ di fresco sul Nord, ma il Centrosud resterà rovente fino a giovedì 10. Il Ministero della Salute ha prolungato fino a domenica il...
Il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Jacopo Marzetti, ha firmato il protocollo d’intesa con il Tribunale per i Minorenni di Roma per l’attuazione di quanto previsto dell’art. 11 della legge 47/2017, “DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURE DI PROTEZIONE DEI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI”. L’accordo sottoscritto prevede l’istituzione, presso il Tribunale,...
Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del turismo, Dario Franceschini e il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi saranno questa mattina sull’isola di Ventotene per inaugurare l’elisuperficie, prima tappa del percorso di recupero, restauro e di restituzione alla pubblica fruizione dell’ex Carcere...
Una settimana di fuoco, nella morsa di Lucifero, che da nord a sud ha portato temperature record con punte di 40 gradi. Nella giornata di mercoledì saranno 16 le città con bollino rosso, mentre giovedì l’allerta interesserà ben 26 località. Lo rende noto il ministero della Salute attraverso il...
Incidente la scorsa notte sulla Flacca al km 23,800 a Gaeta. Poco dopo la mezzanotte i vigili del fuoco di Terracina e Castelforte sono intervenuti per la segnalazione di una vettura che si era ribaltata sulla sede stradale, nessun altro mezzo è rimasto coinvolto. Feriti i quattro occupanti della...
È stata annunciata come la settimana più rovente dell’anno, con punte record di temperature. Un’ondata di calore africana, la quinta quest’anno, che imperverserà su tutta Italia per almeno una settimana. E infatti sono 16 le città, tra domani e dopodomani, contrassegnate dal bollino rosso del ministero della salute, quello...
Ultime ore di caldo ancora accettabile, la nuova settimana sarà davvero rovente con una intensa e prolungata ondata di calore africana che ingloberà tutta l’Italia. Lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che avverte: “Questo evento potrebbe risultare per alcune regioni davvero eccezionale, il più intenso non solo...
Legambiente Lazio, raccogliendo i numeri delle ultime 6 edizioni di Ecosistema Urbano dal 2011 al 2016, presenta il rapporto Acquedotti Colabrodo, da cui emerge un peggioramento repentino e costante in questi anni. Se infatti era chiaro a tutti l’enorme portata di acqua dispersa dalle reti, il trend in peggioramento...
L‘obbligo di vaccini per l’iscrizione a scuola è legge. La Camera ha approvato in via definitiva il decreto con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti, dopo aver confermato nella notte la fiducia al governo. Contro il testo si sono espressi M5s e Lega. Astenuti i deputati di Si...