«Abbiamo ritenuto opportuno eliminare il certificato di idoneità, che i padrini o madrine dovevano farsi rilasciare nella propria parrocchia, e proporre invece un atto di impegno, quale espressione della coscienza del ruolo assunto». Così don Fabrizio Cavone, direttore dell’ufficio Catechistico diocesano, spiega le novità nelle regole per la scelta...
Altre notizie
Una vera e propria organizzazione a cui partecipavano dirigenti medici, esponenti del ministero della Salute e diversi manager del campo farmaceutico. L’obiettivo era quello di pilotare il «business» delle cure palliative e delle terapie del dolore. È questo quanto emerso dall’operazione Pasimafi, indagine coordinata dalla Procura di Parma che...
La “messa alla prova” è una realtà anche a Latina. Il Consultorio familiare diocesano “Crescere Insieme” ha illustrato l’esito del corso di formazione per mediatori penali. In un incontro, ieri, è stata illustrata la «operatività del procedimento di messa alla prova Legge 67/2014 nel Tribunale di Latina». L’incontro era finalizzato...
A partire dal 4 maggio 2017 sarà disponibile la procedura telematica di acquisizione delle domande relative al premio di 800 euro per la nascita o l’adozione di un minore, previsto dalla legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio 2017). “Il beneficio economico – spiega l’Inps – sarà...
Perde un altro pezzo la rete italiana di Anis Amri, l’autore della strage al mercatino di Natale a Berlino, bloccato e ucciso dalla Polizia a Sesto San Giovanni il 23 dicembre scorso. Il ministro dell’Interno Marco Minniti ha firmato il decreto di espulsione per motivi di sicurezza dello Stato...
Sono passati, ormai, 25 anni dall’entrata in vigore della Legge 257/92, che in Italia ha stabilito il divieto di estrazione, lavorazione e commercializzazione dei materiali di amianto e/o contenenti amianto. Fino al 1992, l’Italia è stato il secondo produttore europeo di amianto (dopo l’allora Unione Sovietica) e ancora oggi, su...
Una grande festa popolare per riappropriarsi della bellezza e della storia della Regina Viarum. Ecco la seconda edizione di Appia Day che da Roma a Brindisi farà riscoprire il 14 maggio, rigorosamente a piedi e in bici, la più celebre delle vie romane e i suoi monumenti. L’evento è...
«Latina è una città alla quale sono molto legato, fin da quando frequentai il corso da controllore della difesa a Borgo Piave. Qui torno sempre con grande piacere. Latina è una città importante per l’economia della regione e dell’intera nazione, soprattutto per la presenza di piccole medie imprese, che...
Amazon e Università di Udine hanno presentato oggi presso la città di Amatrice il progetto “Unebook per Amatrice”, nato lo scorso febbraio in collaborazione con docenti e studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale in Relazioni Pubbliche e Comunicazione Integrata per le Imprese e le Organizzazioni dell’ateneo, con...
Da Latina a Horsens, dal sole mediterraneo al regno della pioggia e del vento, ma anche delle grandi opportunità. Luca Milani, un giovane neo-diplomato, racconta a Latina24ore.it la sua scelta di iniziare gli studi universitari in Danimarca. La Danimarca è considerata uno dei paesi più felici del mondo, e...
La scena si è già vista il 14 maggio 2009 ed il 10 febbraio 2010, sempre nel porto di Gaeta (Latina): sei motovedette hanno ammainato la bandiera italiana ed alzato quella libica per andare a pattugliare le acque davanti al Paese nordafricano con il compito di bloccare le partenze...
Il masso con le impronte di dinosauro ritrovato a Rio Martino verrà trasportato all’Antiquarium Civico Procoio e qui esposto e conservato. La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti ha accolto la proposta progettuale del Comune di Latina che individuava nella struttura museale di Borgo Sabotino il luogo più...
Unieuro acquista l’intero gruppo Andreoli di Latina. Il gigante dell’elettronica, pochi giorni dopo la quotazione in Borsa, annuncia l’acquisizione di un ramo d’azienda da Andreoli, in concordato preventivo, composto da 21 punti vendita diretti, situati prevalentemente in centri commerciali e tra i 1.200 e 1.500 mq. La catena opera...
È morta oggi pomeriggio nel sonno Emma Morano, che con i suoi 117 anni era la donna più vecchia del mondo. Nata il 29 novembre 1899 a Civiasco (Vercelli) e trasferitasi a Verbania, sul lago Maggiore, solo qualche mese fa la città l’aveva festeggiata con uno spettacolo al teatro...
Addio Luigi Coletta, 79 anni, uno dei primi imprenditori di Latina nel settore della termoidraulica. Gestiva un negozio in via Romagnoli, ma molti lo ricordano come uno degli artefici della realizzazione delle Terme di Fogliano che furono attive soltanto un paio di anni, alla fine degli anni ’50. Salvatore...
Da oggi a Latina entrano in servizio le nuove unità Nibbio a bordo delle moto BMW GF700. In occasione delle festività pasquali, e con l’avvento della bella stagione, ad affiancare le Volanti impiegate nel controllo del territorio scenderanno in strada le potenti due ruote per interventi rapidi. “Dal nome...
Il Consiglio dei Ministri ha concesso il bollino verde per la realizzazione e della Roma-Latina, dunque, nel giro di qualche mese, si arriverà all’apertura dei cantieri. Il Consiglio di Amministrazione di Autostrade del Lazio, infatti, ha deciso di sottoscrivere il contratto. L’Ad, entro la prima decade di maggio renderà...
L’olio della DOP Colline Pontine si conferma tra le eccellenze universali del settore olivicolo e oleario. Cosmo di Russo (Gaeta) ha vinto il Sol d’Oro nella categoria Fruttato Medio, una delle massime certificazioni di qualità dell’omonimo concorso planetario, organizzato da Veronafiere nell’ambito del Sol&Agrifood.Le Gran menzioni sono andate a:...
A un anno dalle elezioni Regionali del 2018 il Lazio ha già un candidato presidente: Nicola Zingaretti, governatore Pd in carica, ci sarà: «Farò la mia parte – ha annunciato oggi ad Amatrice, un luogo simbolo del territorio – con la coscienza di avere fatto tutto il possibile per...
Eataly ospiterà un angolo interamente dedicato ai prodotti dell’agro pontino. Il sindaco Damiano Coletta ha incontrato questa mattina il fondatore di Eataly Oscar Farinetti nella sede romana della catena di Via Ostiense. L’occasione è nata in forza della stima reciproca che c’è tra i due e dalla volontà dell’imprenditore piemontese...
Latina ha conquistato il titolo di Città che legge. La partecipazione del Comune al bando lanciato dal Centro per il libro e la lettura (Cepell) d’intesa con L’Anci per valorizzare le Amministrazioni impegnate a svolgere con continuità sul proprio territorio attività di promozione della lettura, è andata a buon...
Un campione “speciale”, Alessandro Marchiella, classe 1997. Affetto da autismo dalla nascita, ma il suo disturbo non gli ha impedito di dedicarsi alla sua passione e raggiungere il sogno di diventare un grande nuotatore. Ai recenti campionati regionali di nuoto, disputati a Fiuggi, ha ottenuto tre primi posti: nei 200...
La causa del morbo di Alzheimer non va cercata, come fatto finora, nell’area del cervello responsabile della memoria, ma sarebbe dovuta alla morte dei neuroni presenti in una delle zone che governa anche i disturbi dell’umore. La scoperta, tutta italiana, che promette di rivoluzionare l’approccio alla ‘malattia del secolò...
L’energia è da sempre il filo conduttore che collega le fasi dello sviluppo industriale verso cui il mondo è andato incontro. Su questo argomento, martedì all’hotel Garden, si è discusso a lungo nel primo Smart meeting di Recupero Energia. Latina è stata indicata come una città in cui si...
Apre il 5 aprile la prima Esselunga di Roma: già presente in sei regioni, Lombardia, Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna e Toscana, il gruppo della grande distribuzione, dopo avere aperto il negozio di Aprilia nel 2014, arriva nella Capitale. Il negozio di via Prenestina, all’angolo con viale Togliatti, si...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 39
- 40
- 41
- 42
- 43
- …
- 132
- 133
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.