STORIE DA BAR, IN DISTRIBUZIONE GLI ISTANT BOOK

15/07/2008 di

Sono disponibili presso alcuni bar del centro e dei borghi, i tascabili “Storie da Bar”, gli Istant Book contenenti gli undici racconti vincitori dell’omonimo concorso.

I giovani autori, tutti tra i quindici e i ventuno anni, possono così finalmente vedere i propri scritti esposti negli appositi allestitori predisposti nelle caffetterie del capoluogo. Questa prima edizione del concorso rappresenta un progetto sperimentale, che l’anno prossimo verrà sicuramente ampliato coinvolgendo tutti i bar della città. “Molta attenzione – ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Giovanili Stefano Galetto- la si è comunque voluta dare ai borghi, perché una riqualificazione delle zone periferiche può e deve partire proprio dalla cultura”. Guardare alla letteratura (e all’arte in genere) come a uno strumento indispensabile per la crescita di una comunità, è il messaggio che si è inteso far arrivare promuovendo “Storie da Bar”. “L’intento – scrive l’Assessore alla Cultura Bruno Creo nella sua prefazione al libro – è quello di recuperare la natura di quei vecchi caffè letterari nei quali intellettuali, artisti e gente comune erano soliti ritrovarsi e discorrere”. Ricordiamo i vincitori: Andrea Martella, Marco Antognini, Simone Tognetto, James Dawe, Federica Gianolla, Davide Sabino, Sara Trenta, Valerio Dussich, Elena Ciarmatori, Daniela Pasquali e Ilaria Chiurato.