IN BARCA A VELA COL CANE, LEZIONI A PONZA
Portare il proprio cane in barca a vela? A Ponza è possibile: l’idea è di Silverio Scotti, isolano doc, classe 1977, navigatore in solitaria. Scotti, che vive da 10 anni sulla sua barca a vela, ha deciso di far scoprire il mare a tutti i cani – e i padroni – che lo vorranno.
«Tutto è nato dalla mia grande amicizia con Strallo – racconta Scotti – il cane con cui ho vissuto in barca in giro per il mondo per ben 6 anni, macinando miglia su miglia. Strallo era un grande marinaio, ha amato il mare come me. Quando putroppo mi ha
lasciato, lo scorso autunno, in seguito a un incidente sulla strada, ho deciso allora di far provare a tanti altri amici animali l’emozione del mare aperto, ma soprattutto di lanciare il messaggio a tutti i padroni: gli animali non sono un peso, ma si adattano a tutte le situazioni».
E così si salpa dall’isola pontina, a largo delle coste laziali, per uscite quotidiane o settimanali, ma sono previsti anche, su richiesta, i «charter a 4 zampe» con partenze da tutto l’arcipelago Pontino e dal Circeo. A bordo i migliori amici dell’uomo
riceveranno subito una ciotola d’acqua ed un pesce già sfilettato. I tragitti non saranno mai lunghi per permettere agli amici a quattro zampe di avere dei break. Inoltre i cani saranno accompagnati dal tender a terra ogni volta che ne sentiranno il
bisogno. Sono previste infine mini-lezioni di vela per i padroni e, a terra, degustazioni dei prodotti tipici locali, sempre bordo mare, accompagnati dal proprio miglior amico. Nessun problema di razze per Scotti: «Li ho provati tutti: dal bassotto
al rottweiler e, tutti, godono appieno dell’esperienza del mare. La raccomando davvero. Più che i cani, però, dobbiamo educare i padroni ad essere più rispettosi».
il sito http://www.soloavela.blogspot.com