Top Volley, in lotta per rientrare tra le prime otto
Due giornate di campionato in quattro giorni hanno portato cambiamenti nella classifica della serie A1 di volley. I campioni d’Italia di Trento e Cuneo, finalista lo scorso anno, stanno confermando i pronostici della vigilia occupando i primi due posti; a ridosso viaggia Macerata con Modena leggermente staccata.
A inseguire, c’è un gruppo di sei squadre distanziate di soli tre punti: Monza e Latina a 14, Roma e Belluno a 13, Vibo a 12 e Verona a 11. Inseguite da Piacenza e Padova a 8, San Giustino 6 e Ravenna a 5. Un 67° campionato di A1 che continua all’insegna dell’equilibrio, specialmente nella lotta per entrare tra le prime otto del girone di andata e partecipare alla Coppa Italia.
L’Andreoli, nelle ultime quattro giornate del girone di andata, andrà a Modena, ospiterà Padova, andrà a Ravenna ed infine ospiterà Trento: due gare con le big e due gare alla portata dei pontini per incrementare ulteriormente la classifica e centrare l’obiettivo Coppa Italia. Nelle tredici stagioni giocate con questo sistema di punteggio, sono occorsi dai 15 (Ferrara nel 1999-2000) ai 20 punti per entrare nelle prime otto, anche se nel 2006-07 non bastarono a Trento per entravi.
Nello storico della società, la migliore posizione dopo nove gare è stata la 5° delle stagioni 2002-03 (con ben 21 punti) e del 2006-07 (con 15). Nelle statistiche individuali Roca con 121 punti è il miglior marcatore della Top Volley, 17° in generale, 13° Hardy-Dessources a muro con 17 punti. Il terminale d’attacco più utilizzato è Troy con 3,1 punti a set, 10° Roca negli ace con 13 servizi vincenti.
Nelle statistiche di squadra, Latina è 8° negli ace a set con 1,11, 12° nei muri con 1,89 punti a set, 6° in attacco con 48,8% mentre in ricezione (dato relativo ai singoli rilevatori) 7° con 34.6% di palle perfette al palleggiatore.