Century Latina Calcio a 5, vittoria e terzo posto

02/04/2011 di

Splendida vittoria per la Century Latina Calcio a 5 che, con il 7-3 ottenuto a spese dell’Acquedotto, conclude il suo straordinario girone di ritorno. Grazie a questo risultato, i nerazzurri guadagnano il terzo posto in classifica e affronteranno il primo turno play off, sempre contro l’Acquedotto, con il vantaggio di giocare la gara di ritorno tra le mura amiche. Una partita giocata davvero molto bene dai ragazzi della Century che, nella ripresa, hanno legittimato la propria supremazia con una prova superlativa.

LA CRONACA – Partiva subito forte l’Acquedotto che nel giro di trenta secondi riusciva a mettere a segno due gol, entrambi con Daniele Chilelli, il primo a 2’ e 30”, il secondo su rigore al 3’. La reazione della Century Latina Calcio a 5, però, non si faceva attendere e, al termine di una bella azione corale, era il sinistro di Luca Gullì a fare male al portiere capitolino. A questo punto la Century metteva alle corde l’avversario, riuscendo in due occasioni ad andare vicinissima al pareggio. L’Acquedotto indietreggiava il proprio baricentro, cercando di colpire di rimessa. I nerazzurri di Marcelo Batista, invece, continuavano a premere e al 14’ e 10” era Avellino a colpire, su calcio piazzato, in pieno la traversa. E su questa emozione, praticamente, si chiudeva la prima frazione di gioco che, di altre performance degne di tale nome, non ne regalava altre. E così si andava al riposo con l’Acquedotto in vantaggio per 2-1. Dagli spogliatoi usciva fuori una Century caricata a mille e dopo soltanto 13” era Argenta a pareggiare il conto: 2-2. L’Acquedotto subiva il colpo, ma tentava subito di reagire, anche se erano i nerazzurri, con Mantovani, ad andare vicini alla rete a 2’ e 32”: bravo Sebastiani a deviare la conclusione del brasiliano. Passavano soltanto sessanta secondi e lo stesso Sebastiani si superava sulla doppia conclusione ravvicinata prima di Avellino e poi dello stesso Mantovani. La Century continuava a premere, ma era Daniele Chilelli a divorarsi, al 5’, un gol praticamente fatto. La partita, a questo punto, si faceva vibrante e ricca di colpi di scena. E al 7’, al termine di un’altra splendida azione, ecco che la rimonta trovava un senso con il gol del sorpasso a firma di Lovatel. Passavano altri due minuti e mezzo ed era Lovatel ad inventarsi un’azione degna di tale nome, servendo su di un vassoio d’argento il pallone del 4-2 a Luca Gullì. La Century, però, non si accontentava del doppio vantaggio e a 8’ dalla fine, sugli sviluppi di una punizione corta di Maina, era Lovatel, ben servito dal compagno, a mancare la cinquina. A 5’ e 21” dalla conclusione, poi, era ancora Gullì protagonista. Su rilancio diretto di Corbucci, colpiva di testa anticipando l’uscita del portiere, la palla colpiva la traversa e, poi, a porta vuota, lo stesso attaccante nerazzurro, di petto, spediva clamorosamente fuori. E, come spesso accade, ecco arrivare un minuto dopo la rete di Schininà. Il tempo di mettere il pallone al centro e Avellino ristabiliva il doppio vantaggio per la Century. L’Acquedotto optava per il portiere di movimento e Maina, a porta sguarnita, falliva la sesta rete e poco dopo era lo stesso Avellino, praticamente a ridosso della propria porta, a trovare invece il palo. A 2’ dalla fine, invece, era l’incrocio dei pali a dire di no a Maina, che trenta secondi dopo, però, metteva dentro il pallone del 6-3. Poco dopo arrivava anche la doppietta personale dell’attaccante argentino: game over al PalaBianchini.

CENTURY LATINA CALCIO A 5-L’ACQUEDOTTO 7-3 (Primo Tempo: 1-2)

Century Latina Calcio a 5: corrucci, Rosati, Natalizia, Mantovani, Maina, Terenzi, Argenta, Lovatel, Chinchio, Gullì, Avellino, Mattarelli. All: Batista M.

L’Acquedotto: Sebastiani, Catania, Frau, Di Mario, Rastrelli, Chilelli A., Schininà, Chilelli D., Rubei, Yoshida, Rogozan. All: Angelini.

Arbitri: Gallo di Torre Annunziata, Ziri di Barletta. Cronometrista: Nero di Latina.

Marcatori: 2’ e 30”pt Chilelli D., 3’ Chilelli D. (rig.), 4’ e 52” Gullì, 13”st Argenta, 7’ e 12” Lovatel, 9’ e 35” Gullì, 15’ e 20” Schininà, 15’ e 37” Avellino, 18’ e 12” Maina, 18’ e 35” Maina.

Note: spettatori 600 circa. Ammoniti Yoshida, Natalizia, Schininà.