Latina Basket torna a vincere, piegata Ferentino
Con una prestazione straordinaria, la Benacquista batte 107-72 la Fmc Ferentino e torna a farsi amare dal pubblico di Latina. Il +35 rifilato alla formazione di Gramenzi è lo specchio fedele di una gara perfetta, senza sbavature, senza pause di riflessione, con un’intensità incredibile che ha messo subito alle corde Ferentino e non l’ha fatta più muovere.
PRIMO QUARTO
La partenza di Latina era bruciante: 6-0 a 7’ e 34” dalla conclusione del primo quarto di gioco. Poi quando Ruini (devastante il suo inizio) metteva dentro la “bomba” del 9-2, il PalaBianchini s’infuocava prima del tempo. Ferentino provava a tornare sotto, ma ecco a 5’ e 45” un altro canestro dalla lunga distanza a firma di Amoroso: 12-4. E poco dopo il bis per un 17-5 a dir poco devastante. Per il quintetto di Gramenzi, prima Parrillo e poi Alessandri provavano a rimetterlo in gara, ma ecco arrivare a 2’ e 42” la terza “bomba” consecutiva di Amoroso: 22-10. Ferentino non demordeva e a 1’ e 22” arrivava il canestro dalla lunga distanza di Carrizo: 22-17 e partita riaperta. Pronta la reazione dei biancazzurri con Ruini: “bomba” e 25-17. E con un capitano praticamente perfetto, Latina chiudeva il primo quarto sul 27-17.
SECONDO QUARTO
Ferentino ripartiva alla grande con un 4-0 che la riportava a -6. Parrillo, però, metteva un fallo dietro l’altro e Gramenzi lo richiamava in panchina. Si segnava poco in questo inizio di secondo quarto di gioco: 29-21 a 6’ dall’intervallo. Finalmente Rossetti sbloccava la situazione, ma Cardillo replicava due volte per il 31-25 a 4’ e 25” dal riposo lungo. Nessuno aveva fatto i conti con il nuovo arrivato Ferrarese: tripla anche per lui. E quando a 3’ e 38” Matteo Rossetti vestiva i pani di Kobe Bryant, concludendo l’azione con una splendida schiacciata, il PalaBianchini diventava bollente: 36-26 a 3’ e 39”. A tutto questo, come ciliegina sulla torta, ecco il canestro da tre di Amoroso, che costringeva Gramenzi a chiamare time out: 39-26 a 3’ e 07”. Al ritorno in campo, però, a far male era ancora Latina: Rossetti dalla lunga distanza per il 42-26 a 1’ e 37” dall’intervallo. E come nella più bella delle storie cestistiche, ecco, una dietro l’altra, le “bombe” di Ruini e Ferrarese e il canestro di Rotondo: 50-28 (19-2 di parziale) all’intervallo.
TERZO QUARTO
Dagli spogliatoi usciva una Benacquista determinata e con un Soloperto ispirato: i primi sei punti, erano tutti a firma del pivot: 56-31 a 8’ e 43” dalla conclusione del tempo. Poco dopo arrivava la “bomba” di Rossetti, imitato da Ferrarese per una Latina devastante. Dal possibile +30 (Ruini falliva uno dei tre liberi), Ferentino provava a ritrovare un po’ di ossigeno, ma Latina non si disuniva: 67-42 a 4’ e 28”. Un fallo antisportivo fischiato a Latina, costava quattro punti ai biancazzurri. E il successivo fallo di Soloperto, portava Salzano a chiamare time out: 67-46 a 3’ e 55” dalla conclusione del terzo periodo. Al ritorno in campo, dopo l’1/2 dalla lunetta di Cardillo, ecco la “bomba” di Amoroso. Da un fallo antisportivo a Rossetti, non fischiato, ecco venir fuori il “tecnico” alla panchina di Latina. Ne veniva fuori un 5-0 a firma di Carrizo: 76-58 a 1’ e 17”. Il finale di tempo, però, era tutto della Benacquista: doppio Panzini e Rossetti per l’84-58.
ULTIMO QUARTO
Ferentino apriva l’ultimo periodo con un 5-0 di parziale, ma Rotondo bloccava subito la possibile emorragia. Latina non mollava la presa, troppo alto il desiderio di sovvertire il -17 della gara di andata. Morale della favola, a 5’ e 32”, 90-66 per una Benacquista davvero da Oscar. A 3’ e 20” veniva fischiato un antisportivo anche a favore di Latina per un fallo su Ferrarese: ½ dalla lunetta del playmaker e “bomba” di Amoroso per il 96-68 a 2’ e 44” dalla conclusione del tempo. Il +30 poco più tardi con il pieno dalla lunetta di Soloperto. Poi, grazie ad un recupero dello stesso pivot, era Ferrarese a fare 100: a 1’ e 35” dalla fine e con un PalaBianchini mai così felice e ribollente di passione. Il finale era un monologo biancazzurro, con la “bomba” di Soloperto e il pieno dalla “linea della carità” di Ruini: 107-72 il finale per una Benacquista a dir poco superlativa.
BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET-FMC FERENTINO 107-72 (Parziali: 27-17; 23-11; 34-30; 23-14)
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Panzini 4, Ruini 21, Gregori, Villani 4, Soloperto 21, Ferrarese 18, Rotondo 4, Amoroso 20, Emejuru ne, Rossetti 15. Coach: Salzano.
Fmc Ferentino: Alessandri 8, Coronini 3, Iannuzzi, Cardillo 13, Parrillo 13, Silvestrini, Ochoa 6, Pongetti, Carrizo 20, Candido 9. Coach: Gramenzi.
Arbitri: Paglialunga di Massafra (Ta) e Rudellat di Nuoro.
Note: Benacquista Assicurazioni Latina Basket: t2 22/31 (77%), t3 14/29 (48%), tl 21/24 (88%), tt 36/60 (60%), rimb.off. 9, rimb.dif. 29. Fmc Ferentino: t2 20/45 (44%), t3 8/22 (36%), tl 8/13 (62%), tt 28/67 (42%), rimb.off. 14. Rimb.dif 16.