Top Volley vince il derby ed è salva

28/03/2011 di
volley-latina-andreoli-57862442561

L’Andreoli è salva con una giornata di anticipo, grazie alla vittoria, sulla M. Roma, per 3-1 (22-25, 25-23, 25-18, 25-23) in una gara carica dal punto di vista agonistico. I romani devono dire addio ai sogni playoff anche con le sconfitte di Vibo e San Giustino.

Subito avanti gli ospiti 9-14 grazie ad una difesa attenta, i pontini recuperano fino al 20-22 ma devono subire il 22-25 finale. Secondo set con Gitto in campo e Medei che ruota la formazione, il set è più equilibrato con le due squadre che si alternano nel punteggio, dopo il secondo set tecnico i pontini conquistano un vantaggio di due punti, i romani si riportano in parità (19-19) ma è un muro di Gitto (tre nel set) a chiudere sul 25-23. Terzo set con i locali subito avanti 8-3 e poi 11-6, la M.Roma si rifà sotto 13-12, ma l’Andreoli allunga e chiude con un eloquente 25-18. Quarto set con Giani che prova la doppia carta Zaytsev e Corsini, il Latina va avanti 6-4, la gli ospiti recuperano e grazie a Bencz si portano avanti 11-15, l’Andreoli reaggisce  e trova la parità sul 19 con Popelka, nominato Mvp, è un ace di Starovic il sorpasso e poi il ceko allunga per il 25-23 conclusivo.

Medei con Vujevic out per una contrattura alla schiena, propone Sottile in regia e Starovic opposto, Kohut e Spairani centrali, Kovacevic e Popelka schiacciatori e Pieri libero. Andrea Giani risponde con Paolucci alzatore e Bencz opposto, Lebl e Yosifov al centro, Saraceni e Cupkovic di banda e Cesarini libero.

La gara si apre con un contrattacco di Bencz (0-1), errore di Cupkovic (3-2), errore di Kovacevic (5-6) e contrattacco di Saraceni (5-7). Contrattacco di Bencz (7-10) e poi ace dell’opposto 9-13 e Medei ferma il gioco. Si riprende con una difesa spettacolare dei capitolini chiusa da Cupkovic (9-14). Sul 15-19 dentro Giombini al posto di Sottile per alzare il muro e Starovic mette a segno l’ace del 16-19 con Giani che chiama tempo. Sul 17-21 dentro Gitto e Cortina, Kohut vince il contrasto a rete con Paolucci 20-22 e i romani fermano il gioco. rientra in prima linea Popelka sul 21-23, il set si chiude con Lebl sul 22-25.

Secondo set con Gitto in campo e Medei che ruota di tre giri il sestetto. Kovacevic (2-1), errore di Bencz (3-1), Cupkovic (3-3), ace di Bencz (4-5), muro di Gitto (6-5), ace di Copkovic (6-7) e ancora muro di Gitto (8-7). Muro di Sottile (9-7), contrattacco di Bencz (10-10), invasione di Copkovic (13-11) e Giani chiama tempo. Yosifov riporta la parità sul 14-14. Si riprende con un muro Gitto-Popelka (17-15), ace di Yosifov (17-17) e Medei ferma il gioco. Errore di Copkovic (19-17), dentro Cortina in seconda linea, errore dei pontini (19-19), Spairani entra in battuta, poi è la volta di Zaitsev al servizio e sul 24-23 i capitolini chiedono tempo. Si riprende con un muro di Gitto per il 25-23.

Terzo set con i sestetti che avevano chiuso il set precedente, muro di Kovacevic (2-0), errore di Yosifov (5-2) e Giani chiama tempo. Popelka (7-3) e Starovic con un ace allungano a 8-3. dentro Corsini al posto di Lebl, Bencz (8-5), dentro Zaytsev per Saraceni, Starovic da seconda liena (11-6), Bencz (12-9) e ancora l’opposto (12-10) con Medei che chiama tempo. Dentro Spairani, Yosifov (13-12), dentro Uriarte errore di Copkovic (16-13). Gitto chiude di prima intenzione il 17-13 e Giani ferma il gioco. Si riprende con una difesa spettacolare di Starovici finalizzata da Popelka sul 18-13, rientra Paolucci in regia per i romani, ace di Popelka (20-14), dentro anche Cisolla, poi Cortina per i pontini, ace di Gitto (22-15), errore dei capitolini (24-16), errore di Kovacevic (24-18) che poi si rifà chiudendo il set sul 25-18.

Quarto set con Zaytsev e Corsini confermati da una parte e Spairani dall’altra, Starovic (4-3), ace di Popelka (6-4). Corsini a muro (8-8), ace di Bencz (11-12) che poi contrattacca l’11-13 e Medei chiama tempo. Si riprende ancora con Bencz (11-14), Zaytsev (11-15), Kovacevic (13-15). Dentro Cortina, errore di Bencz, 15-16, Giani chiama timeout. Dentro Uriarte e Cisolla, errore di Kovacevic (16-19) e Medei ferma il gioco. Ace di Kovacevic 18-19, contrattacco di Popelka dopo un muro che sembrava punto (19-19), ace di Starovic (22-21) con Giani che chiama tempo. Si riprende con un battuta di Starovic che ritorna sul campo del Latina e Popelka chiude il 23-21, la gara si conclude con una battuta sbagliata di Cisolla sul 25-23.

Giampaolo Medei: “Sono veramente orgoglioso di questa vittoria perché Roma è una bella squadra. Siamo salvi e questo è quello che più conta. Una stagione con tante difficoltà e anche questa sera con l’indisposizione di Vujevic. I giocatori hanno reagito e ci siamo presi l’intera posta”.

Andrea Giani: “Dobbiamo fare una bella riflessione dopo questa partita. Dovevamo portarla a casa, non l’abbiamo preparata bene dentro. Non si possono commettere errori di fila e far rimontare l’avversario”.

Jiri Popelka: “Oggi sono molto contento perché volevamo reagire alla mancanza di Vujevic. Sono stato bravo  in attacco perché sono stato servito da Sottile in maniera perfetta. Sono soddisfatto di aver contribuito a vincere questa partite che per noi significa la salvezza”. Carmelo Gitto: “Sono felice per tutta la squadra, ma soprattutto perché nelle ultime partite sono cresciuto a muro”.

Vittoria dell’Andreoli Latina nel derby con la M.Roma: la prima nella massima serie. Oltre a raggiungere la sperata salvezza, per la formazione pontina è il coronamento di una stagione che ha avuto momenti di difficoltà. Una vittoria casalinga che non veniva dal 13 febbraio con il tiebreak vinto con Piacenza, ma quello che più conta, davanti ad un PalaBianchini gremito come da tanto tempo non si vedeva. Il pubblico si è entusiasmato e alla fine ha salutato in maniera commovente la squadra sicuri di rivedere anche il prossimo anno la pallavolo di altissimo livello a Latina. Un obiettivo arrivato ad una giornata dal termine della stagione con una classifica compressa, ora Latina è al decimo posto, avendo scavalcato anche i cugini della M.Roma, a solo tre punti dalla zona playoff non raggiungibile però matematicamente (San Giustino ha due vittorie in più). E’ proprio in Umbria che la squadra di Giampaolo Medei chiuderà il campionato affrontando gli ex Van den Dries, Giovi e Nikic che lottano per continuare la stagione.

Il presidente dell’Andreoli Gianrio Falivene fa il punto della situazione: “Ce la siamo sudata e alla fine ne siamo usciti fuori con le nostre forze senza aspettare i risultati dagli altri. Sei poi guardiamo la stagione e soprattutto la classifica se non avessimo buttato al vento alcune partite, mi viene in mente Forlì e Castellana per esempio, ora saremo stati da playoff. Senza poi contare la trasferta a Monza, noi quella partita non l’abbiamo giocata. Mi ha fatto piacere vedere il palazzetto pieno nell’ultima giornata, sarebbe stato bello averlo sempre così, speriamo che chi era presente si è appassionato e il prossimo anno ci segua con maggiore continuità. Nel nostro sport al derby vanno le famiglie con i bambini. Ieri ci sono stati dei giudici di linea mediocri per fortuna sopperiti da una coppia arbitrale che è stata capace di gestire da sola la gara ed è stata brava da ogni punto di vista soprattutto a tenere in mano una partita delicata che poteva essere incandescente”.

A solo una giornata dalla conclusione della stagione regolare, Sasa Starovic mantiene il primato di miglior realizzatore del campionato con 478 punti staccando la coppia azzurra, 11 lunghezze Michal Lasko (467) e 27 Alessandro Fei. Il bosniaco sale al settimo posto negli ace con 32, inarrivabili il cubano Juantorena con 54 e l’azzurro Savani con 46. Settimo posto anche per Riccardo Spairani nei muri con 56, primo è Tencati con 80.

Andreoli Latina-M.Roma 3–1 (22-25, 25-23, 25-18, 25-23) 
Andreoli Latina:
Kovacevic 13, Kohut 6, Starovic 21, Popelka 19, Spairani 1, Sottile 1; Pieri (L), Giombini, Gitto 7, Cortina. N.e: Nonne, Labardi. All. Medei

M.Roma: Saraceni 5, Lebl 6, Bencz 26, Cupkovic 10, Yosifov 6, Paolucci; Cesarini (L), Uriarte, Zaytsev 6, Cisolla, Corsini 3. N.e: Tomatis, Corsano (L). All. Giani

Arbitri: Puecher, Tanasi.

Note: Spettatori 1130 per un incasso di 5243 euro.

Durata set 25‘, 27‘, 25‘, 28‘. Tot. 1h45’

Latina: Battute vincenti 7, sbagliate 17, muri 7, errori 23, attacco 53%.
M.Roma: bv 5, bs 16, m 3, e 27, a 48%.

MVP Popelka