FOTO De Gregori premiato al Festival di Musica e Cultura Tradizionale a Formia
Si è tenuta nelle giornate del 16 e 17 gennaio la XXIII edizione de “La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale“, con la partecipazione di numerosissimi artisti e suonatori ed un vasto programma di concerti e di seminari. Oltre ad essere occasione di contatto con alcuni dei più importanti liutai italiani e tappa obbligata per gli amanti degli strumenti musicali, il Festival ha visto, come ogni anno, l’assegnazione del Premio Speciale La Zampogna, riconosciuto ad un protagonista della musica italiana ed internazionale che con il suo lavoro abbia dato un contributo originale al mondo degli strumenti tradizionali.
Per il 2016 il premio – una zampogna tradizionale degli Aurunci costruita dal liutaio Marco Tomassi – è stato assegnato a Francesco De Gregori, per la sua capacità di reinterpretare le sonorità della musica tradizionale, anche tramite l’ausilio di strumenti come organetti, tamburelli, ciaramelle, scacciapensieri e zampogne. Presente alla premiazione anche Ambrogio Sparagna, musicista ed etnomusicologo che da tempo collabora con De Gregori, e i musicisti dell’Orchestra Popolare Italiana.
“La manifestazione” aveva dichiarato il Sindaco di Formia Sandro Bartolomeo nella conferenza di presentazione del Festival “è oggi un evento capace di attirare migliaia e migliaia di persone, tanto da richiedere al Comune l’attivazione di servizi speciali di collegamento e trasporto, così come accade per il Presepe Vivente. Vogliamo che iniziative come queste vengano in qualche modo istituzionalizzate, non più affidate alla volontà del singolo amministratore. La presenza domenica di Francesco De Gregori è un ulteriore volano. Con lui saranno premiati quattro giovani distintisi nel settore della musica popolare, di cui due provenienti da Maranola. E’ un ulteriore segnale che spiega come la riscoperta delle tradizioni coinvolga anche le nuove generazioni in un processo che giudichiamo importante per la crescita culturale dell’intera città”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.