Web, la fibra ottica arriva anche a Sermoneta

Arriva la banda ultra larga anche a Sermoneta. Il Comune è rientrato infatti nella graduatoria della Regione Lazio per l’installazione della fibra ottica, una vera e propria svolta nelle telecomunicazioni. Le reti a banda ultra larga rappresentano un fattore chiave per lo sviluppo della società dell’informazione e sono una condizione necessaria per la crescita economica e sociale di un territorio.
Sermoneta fa parte del “Programma Lazio 30Mega”, regolamentato dall’Accordo Quadro tra la Regione Lazio e il Ministero dello Sviluppo Economico, che prevede di costruire e mettere a disposizione degli operatori delle telecomunicazioni le infrastrutture abilitanti l’offerta di servizi basati su connettività di almeno 30 Mbps. Per ottenere tale risultato sarà realizzato un intervento che renda disponibile la fibra ottica ad una distanza minore o uguale a 400 metri dalle unità immobiliari.
I cittadini avranno la possibilità di poter avere la banda larga a casa. La tecnologia è la Ftth (Fiber to the home), che porta la fibra ottica fin dentro l’abitazione dell’utente.
L’Italia è molto indietro, non raggiunge il 21% della copertura a 30 Mbps, oltre il 40% in meno rispetto alla media europea (64%), e solo nel 2016 si dovrebbe raggiungere il 60%: un ritardo di almeno tre anni sul resto dell’Unione. Sermoneta rientrerà in quella piccola percentuale di territorio coperto dalla fibra ottica. «Abbiamo rotto tanto le scatole, alla fine abbiamo avuto la conferma di essere rientrati nella graduatoria per la fibra ottica – spiegano il Sindaco Claudio Damiano e il delegato Mauro Battisti – un grande traguardo che pone Sermoneta all’avanguardia, con ricadute positive per cittadini ed operatori economici».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.