Teatro, il Piccolo Principe in scena a Formia

“E’ molto semplice: non si vede bene che con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi” scrisse saggiamente Antoine De Saint-Exupéry nella famosissima opera “Il Piccolo Principe”, ora adattata per una nuova trasposizione teatrale che sarà in scena domenica 8 marzo 2015 al Remigo Paone di Formia, dalle ore 17:00.
Lo spettacolo costituisce un nuovo appuntamento per la stagione Famiglie a teatro, promossa dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto delle Officine culturali della Regione Lazio, e vedrà, stavolta, la partecipazione di Maria Marino e Francesco Aiello del Teatro dell’Acquario di Cosenza, sotto la regia di Dora Ricca.
Favola o racconto adatto ai più piccini, ma anche a chi è in grado di guardare oltre la semplice evidenza, “Il Piccolo Principe” è storia di amicizia e amore ed è profonda riflessione sulla natura umana attraverso gli occhi di un principe bambino che vive su un piccolo pianeta e che il protagonista del libro avrà la grossa fortuna di incontrare, in seguito ad un’avaria aerea, imparando da lui molte più cose di quante non se ne possano imparare tra gli adulti, perché, parafrasando l’autore, “bisogna sempre spiegargliele le cose, ai grandi”.
La trasposizione teatrale segue fedelmente il testo originario, sia dal punto di vista del clima sia dal punto di vista degli eventi e dei personaggi incontrati, facendosi specchio e nuova interpretazione di una delle più belle pagine in assoluto della letteratura.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.