Roma, 210.000 visitatori per la notte dei musei
Maxi file per entrare a Palazzo delle Esposizioni e alle Scuderie del Quirinale, code “a girotondo” su piazza del Campidoglio, folla per ammirare lo spettacolo di luci e racconti storici al Foro di Augusto e al Vittoriano. Sono stati 210mila i visitatori che hanno affollato i circa 90 musei e spazi culturali e archeologici a Roma in occasione della Notte dei Musei. A diffondere i dati è il Campidoglio parlando di «una straordinaria partecipazione». E il sindaco Ignazio Marino rilancia: «Vogliamo lavorare perchè aperture straordinarie come quella di ieri diventino ‘ordinariè». Quasi 60 mila sono state le presenze nel solo circuito dei Musei Civici.
«Particolarmente significativi» i dati: dei Musei Capitolini, con 8.600 visite; dei Mercati di Traiano, dove gli ingressi sono stati 7.300; della Pelanda, con 7.500 presenze; dell’Ara Pacis, con 4.600, e del Museo Barracco, con 1.700 visite. Grande l’affluenza anche negli altri spazi espositivi di Roma Capitale, tra cui Palaexpo (4.303 visite) e le Scuderie del Quirinale (3.192).