Festa della Liberazione, gli eventi a Roma
A tre giorni dalla celebrazione della canonizzazione dei papi Roncalli e Wojtyla, ricorre domani una festa laica, il 69 anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. L’Anpi ha organizzato una manifestazione e invita tutti i cittadini a parteciparvi: l’appuntamento è per le 9.30 alla fermata Metro del Colosseo, da dove partirà il corteo che terminerà a Porta San Paolo dove si terranno gli interventi dei partigiani, delle associazioni, delle istituzioni. A seguire il consueto concerto con i maestri Angelo Colone, Marco Quaranta e la cantante Sara Modigliani. Sono stati invitati il sindaco di Roma, Ignazio Marino, e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Prevista una celebrazione anche al Pigneto, giunta alla sua tredicesima edizione, organizzata da Quell del 25 Aprile: nelle due giornate del 25 e 26 si susseguiranno interventi di storia, teatro, cinema, letteratura, musica, circo e sport. Previsto anche un corteo che 25 aprile a Roma: eventi, mostre e cortei per la Festa della Liberazione che la mattina del 25 aprile partirà da Centocelle per raggiungere il lago ex Snia.
Al via anche il 69 Gran Premio di Liberazione in bicicletta: appuntamento alle 9.30 alle Terme di Caracalla. Dalle 12 alle 21 invece al Parco dell’Aniene è protagonista Raggae in the grass. Il 25 aprile resteranno inoltre aperti i siti del Mibact, dal Colosseo a Castel Sant’Angelo, ma anche i musei civici e le principali mostre in programma nella Capitale. A Marino è prevista la commemorazione della partigiana Anna Maria Enriquez Agnoletti. Alle 18, alla Sala Lepanto di Palazzo Colonna, verrà inaugurata la mostra ‘Bella ciao! La Resistenza al femminilè. E torna per il quarto anno ad Albano il viaggio sui luoghi simbolo della Resistenza e della Liberazione, da Pavona al Museo di via Tasso di Roma alle Fosse Ardeatine. Colleferro ospiterà in piazza la Festa popolare. È ‘Festa di libertà e di pacè anche a Nepi, dove per due giorni sono previste mostre, musica popolare, la lettura e il commento degli articoli della Costituzione.
l’unica liberazione possibile sarebbe l’interdizione dai pubblici uffici di tutti quelli che fanno politica da più di 10 anni!