Paura a Fiumicino, aereo atterra senza carrello

30/09/2013 di

Un carrello non si è aperto in fase di atterraggio ma l’ abilità del pilota ha evitato conseguenze per i 151 passeggeri imbarcati sull’ Airbus Alitalia partito da Madrid e giunto ieri sera a Fiumicino. L’ aereo si è fermato quasi a bordo della pista e solo allora, senza l’ appoggio del carrello, si è piegato su un fianco toccando il suolo con l’ ala. Sono stati gli stessi passeggeri, tutti illesi, ad applaudire e a complimentarsi con il comandante, che ha alle spalle oltre 15 mila ore di volo e una esperienza precedente nell’ aviazione militare.

L’allarme è scattato verso le 20:30. Il comandante si è accorto che l’aereo aveva un problema di uscita del carrello destro: ha avvisato la torre di controllo che a sua volta ha verificato e confermato il problema: il carrello destro non era uscito. Quindi l’atterraggio, pochi minuti dopo le 21, avvenuto con il carrello anteriore e con quello sinistro. L’aereo, una volta toccata pista, si e inclinato sull’ala destra. I passeggeri – molti dei quali italiani, spagnoli, inglesi, romeni – sono stati quindi evacuati e fatti scendere attraverso gli scivoli; quindi sono stati trasferiti nella struttura aeroportuale e assistiti dal personale di Aeroporti di Roma e di Alitalia. «Il pilota e l’equipaggio sono stati bravi, molto bravi. Ma anche noi passeggeri lo siamo stati, anche se sicuramente tensione c’è stata». Sono le prime parole raccolte a Fiumicino da alcuni dei passeggeri che erano sul velivolo.