Retata anti cracker, arresti e perquisizioni
Il personale del Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche della Polizia Postale e delle Comunicazioni sta eseguendo in varie regioni d’Italia perquisizioni e misure di custodia cautelare nei confronti dei membri di un gruppo di cracker dedito alla commissione di attacchi nei confronti dei sistemi informatici di vari siti istituzionali ed aziendali. L’operazione è denominata LandaTeam Ruled Out. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Roma.
La Polizia Postale e delle Comunicazioni ha eseguito tre arresti e denunciato una persona per i reati di accesso abusivo a sistemi informatici e di danneggiamento di informazioni, dati e programmi informatici. Le indagini del personale del Cnaipic (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche) hanno permesso di identificare i membri di un gruppo di «cracker» nota come «LndTm 2013», resosi responsabile lo scorso febbraio di diversi attacchi in danno dei sistemi informatici di siti istituzionali e aziendali, tra i quali quelli del tribunale di Milano e della Polizia Penitenziaria.
Durante l’operazione, svolta in diverse città italiane, sono stati sequestrati numerosi personal computer e altri dispositivi utilizzati per commettere gli attacchi. Determinante, in tale contesto, è stato il ruolo del personale del Cnaipic del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni impegnato per mesi in indagini di polizia giudiziaria e in attività di open source intelligence (osint) attraverso cui si è risaliti all’identificazione dei soggetti che si celavano dietro il nickname del gruppo. Tra gli arrestati anche un pontino.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.