Centro per la famiglia, mediazione per evitare situazioni estreme

20/10/2012 di

L’Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Latina Patrizia Fanti interviene sul caso del minore di Padova conteso tra il padre e la madre, che ha fatto scalpore per la diffusione di un video che riprende la fase dell’allontanamento effettuato dagli agenti di polizia, su incarico dell’autorità giudiziaria.

“La nostra Amministrazione – spiega l’Assessore Fanti – ha percorso la strada della Mediazione prima di ogni altro ente, chiudendo un cerchio importante, inserendosi in un sistema di reti familiari che necessitano di un concreto sostegno. Obiettivo prioritario è quello di mettere i bambini al riparo da situazioni particolarmente conflittuali, evitando casi come quello in questione, orientando le capacità genitoriali e garantendo la salvaguardia delle responsabilità individuali nei confronti dei figli. Oltre a fornire un supporto allo svolgimento dei compiti, il servizio di Mediazione Familiare, svolto dal Centro per la Famiglia, è a disposizione anche solo per chi volesse essere messo a conoscenza delle iniziative e dei progetti messi in campo dagli operatori. Fondamentale risulta costruire soluzioni nei casi di particolare tensione, insita in nuclei familiari dove il disagio economico accende conflitti che necessitano di un’immediata risoluzione.
Lo strumento della Mediazione risulta indispensabile soprattutto in una fase storica, come quella attuale, in cui il ruolo della rete parentale perde influenza a causa dei cambiamenti delle strutture familiari, con il passaggio dalle famiglie estese a quelle nucleari”.

Il Centro per la Famiglia è un servizio distrettuale dei Piani di Zona che svolge interventi di servizio sociale professionale e psicologici, rivolti alle famiglie con minori che vivono situazioni problematiche. Il Servizio si suddivide in due sub ambiti: quello che opera su Latina, Norma e Sermoneta, dove lavorano un’assistente sociale e due psicologhe, e il secondo che copre l’area dei Comuni di Sabaudia e Pontinia, dove lavorano due psicologi. Entrambi effettuano anche un servizio di sostegno scolastico attraverso attività svolte da due psicologi nelle zone di Latina e Sabaudia.
Il Servizio in questione completa l’attività a sostegno dei minori svolta dal Servizio di Sostegno alla Genitorialità, l’Infanzia e l’Adolescenza e supporta l’operato dei Servizi Sociali del Comune.

Il Centro per la Famiglia è attivo dall’anno 2010, chiunque desideri richiedere l’accesso al servizio, libero, completamente gratuito, può rivolgersi agli sportelli dell’Assessorato ai Servizi Sociali di via Duca del Mare, 7.