RIFIUTI, ONLINE IL MODULO PER I RIMBORSI IVA

22/10/2009 di

Sulla bolletta dei rifiuti non si deve pagare l’IVA. Il 24 luglio scorso è stata depositata la sentenza della Corte costituzionale n. 238 che ha dichiarato le caratteristiche strutturali e funzionali della TIA disciplinata dall’art. 49 del D. Lgs. n. 22 del 1997 del tutto identiche ad un “tributo”.

Giorgio De MarchisLa sua caratteristica che la rende non inquadrabile tra le entrate non tributarie, ma costituisce una mera variante della TARSU disciplinata dal D.P.R. n. 507 del 1993 (e successive modificazioni), conservando la qualifica di tributo propria di quest’ultima; quindi altro significativo elemento di analogia tra la TIA e la TARSU è costituito dal fatto che ambedue i prelievi sono estranei all’ambito di applicazione dell’IVA. Anche una sezione della Commissione Tributaria provinciale di Latina ha accolto un ricorso avverso alla Latina Ambiente con il quale si chiede la disapplicazione della TIA in quanto istituita in base ad una delibera illegittima.

Il PD lancia la campagna campagna per i rimborsi dell’IVA: già disponbile online sul sito di Giorgio De Marchis www.giorgiodemarchis.it il modello del ricorso da inviare alla Latina Ambiente per chiedere la restituzione del 10% dell’IVA dal 2006 ad oggi, inoltre sempre sul sito è visionabile un dossier nel quale sono descritte le procedure amministrative per il rimborso ed alcuni articoli di stampa che chiariscono il dibattito parlamentare in corso. Verrà presentata una mozione in Commissione Ambiente per chiedere una verifica alla Latina Ambiente in merito alla predisposizione del PEF 2010 e alla restituzione dell’IVA.