COMUNE SENZA SOLDI, MATRIMONI SOLO IN ORARIO D’UFFICIO
Matrimoni in Comune? Solo negli orari di ufficio, esclusi il sabato e la domenica. La prassi che sta andando avanti in tutto questo 2009 è tornata all’attenzione della Commissione Personale, presieduta da Alessandro Carnevale, che ieri ha convocato l’assessore Fragiotta ed il dirigente Della Penna, per avere spiegazioni sulla questione degli straordinari.
I dipendenti, infatti, non lavorano più nel fine settimana per celebrare i matrimoni, perché in passato non hanno recepito gli straordinari dovuti. Quattro mesi fa sono quindi ricorsi alle vie legali per ottenere il pagamento di una somma di circa 7000 euro totali. La giurisprudenza gli ha dato ragione solo pochi giorni fa e ora il Comune dovrà pagare, oltre agli straordinari, anche gli interessi e le spese legali: «Le risorse sono anche poche – afferma Alessandro Carnevale – ma non capisco perché progetti di migliaia di euro vengono pagati regolarmente e per poche migliaia di euro il Comune debba trovarsi ad avere a che fare con gli avvocati». Le spiegazioni date dall’assessore e dal dirigente non sono però bastate alla Commissione Personale: «Nella prossima seduta abbiamo convocato l’assessore al Bilancio Gatto ed il dirigente Volpe – continua il presidente Carnevale – per avere maggiori delucidazioni». Nell’estate 2008 furono proprio loro, Gatto e Volpe, a dare assicurazioni in Commissione che le risorse per gli straordinari per i matrimoni si sarebbero trovate. (Vincenzo Arma, Iltempo.it 10-09-2009)