L’INTERMODALE SPERA NEL RILANCIO CON I NUOVI SOCI

23/06/2009 di

L’Intermodale spera in un rilancio grazie all’arivo di nuovi soci e alla messa a punto di un piano industriale Oggi negli uffici della Società Logistica Merci in si è celebrata l’assemblea dei soci avente all’ordine del giorno l’approvazione del bilancio di esercizio al 31.12.2008.


“Al fine di una corretta e trasparente informazione per comprendere l’importanza dei contenuti dell’assemblea odierna, intendiamo ripercorrere le tappe principali dell’ultimo anno di gestione della SLM – si legge in una nota della Slm – Un momento fondamentale nell’arco del 2008 è stata l’assegnazione da parte del Comune di Latina, di una somma pari a 500.00,00 € affinché venisse garantita la gestione corrente della società, utile a perseguire e raggiungere il principale obiettivo di dare impulso alla ricerca di soluzioni di partenariato e allargamento della compagine azionaria entro l’arco temporale i 15 mesi.

Ebbene, nell’assemblea odierna si è presentato per la prima volta un nuovo socio della SLM che nel mese di aprile ha acquistato una parte delle azioni messe a disposizione dalla Confartigianato Imprese Latina. Il nuovo socio, costituito da un gruppo di imprenditori locali, specializzati in materia di trasporto merci di largo consumo e prodotti di beverage, in occasione dell’appuntamento odierno, ha presentato il proprio progetto industriale in partnership con una importante società di trasporto ferroviario e di soluzioni innovative cargo, molto conosciuta dagli esperti di settore. Pertanto, il piano industriale presentato dal nuovo socio privato prevede che la SLM nell’arco di 5 anni possa divenire un soggetto aggregatore di traffico nazionale e locale mediante soluzioni innovative di trasporto e di spazi di immagazzinaggio ad impatto zero. Nuova linfa perciò al progetto della piattaforma logistica di Latina Scalo fortemente sostenuto negli anni dal Sindaco di Latina e, oggi, sopportato dall’Assessore Marco Gatto che da tempo sulle problematiche della SLM si espone in prima persona. A tal proposito l’Assessore Gatto dichiara di essere particolarmente soddisfatto che il management della SLM abbia rispettato i tempi che il Consiglio Comunale gli aveva assegnato per individuare una soluzione definitiva alle problematiche della gestione della piattaforma, portando al vaglio di tutti i soci un piano industriale completo, concreto, con all’interno soggetti con competenze specifiche nel comparto della logistica merci.

Ma vi è di più, le linee essenziali di tale progetto, quali i sistemi di trasporto in esso previsti e le dimostrazione di interesse pervenute da alcune società che vorrebbero implementare una parte del loro core bussines all’interno di nuovi spazi di immagazzinaggio della SLM, hanno ricevuto il gradimento del Ministero delle Infrastrutture. Si è raggiunto perciò un importante risultato che vede per la prima volta dopo anni di silenzio la piattaforma di Latina Scalo al centro dell’interesse degli imprenditori pontini, infatti, si ricorda che qualche mese fa, all’epoca della messa in vendita di una parte delle azioni della Confartigianato Imprese Latina, le proposte ricevute dalla SLM sono state numerose e si è scelto il nuovo gruppo di imprenditori in quanto in possesso di tutte le caratteristiche tecniche, commerciali, gestionali tali, da rendere concreta una svolta nel futuro della logistica nel territorio di Latina ed allontanare il rischio che la SLM divenga oggetto di pure speculazioni immobiliari.

Il piano industriale presentato in data odierna è pertanto all’esame dei soci della SLM che dovranno assumere, nell’ambito dell’Assemblea aggiornata al 14.07.2009, quelle decisioni fondamentali perché al nuovo Business plan venga data attuazione nel più breve tempo possibile, in quanto in questo contesto di crisi economica internazionale attendere ulteriori tempi e lungaggini vorrebbe significare solo perdere occasioni utili e disperdere ulteriormente il patrimonio societario”.