A ROMA E LATINA RECORD DI FURTI D’AUTO
«Il Lazio è la Regione italiana dove si rubano più macchine, Roma il Comune più colpito». Sono questi i numeri che emergono dalla Guida alla sicurezza stradale di Viasat Group, sulla base degli ultimi dati disponibili della Polizia Stradale (dicembre 2007).
«Si registrano in Italia 166.215 furti d’auto – quasi 14 mila al mese, 461 al giorno, 19 ogni ora – e il Lazio con 30.225 furti comanda questa ‘particolarè classifica precedendo la Campania (27.522) e la Lombardia (27.272) – si legge nel comunicato – Nel Lazio questo fenomeno – a parte la recrudescenza generalizzata rilevata nel 2005 (33.191 furti d’auto) – è comunque in progressiva diminuzione fin dal 2000, anno nel quale i furti totali furono 41.226. Nel 2006 erano stati 30.953. Analizzando i dati per comuni, Roma (27.658 furti e 10.448 ritrovamenti) da sola alimenta il 91,5% dei furti regionali e rappresenta uno dei terreni di caccia preferiti dai topi d’auto.
Al secondo posto, troviamo Latina (1.648 reati consumati e 683 rinvenimenti), seguono Frosinone (551 furti e 232 ritrovamenti), Viterbo (253 furti e 108 ritrovamenti) e Rieti (115 furti e 58 ritrovamenti). Anche a Roma il trend è comunque in diminuzione, infatti aveva registrato 28.374 auto rubate nel 2006 e 30.396 nel 2005. Doveroso segnalare l’atipicità della situazione laziale sul fronte del recupero dei veicoli: se nel 2000 veniva restituito ai proprietari il 45,8% delle auto rubate (18.863 su 41.226), oggi la statistica si ferma ad appena il 38,1% (11.529 recuperate su 30.225 rubate).