ALPINI, PARACADUTISTI ALLO STADIO E MESSA. STASERA FUOCHI D’ARTIFICIO
Ha preso il via con l’incontro con le delegazioni estere dell’Associazione nazionale alpini (Ana), al Teatro D’Annunzio di Latina, il programma odierno dell’82° Adunata nazionale degli alpini ospitata da ieri nel capoluogo pontino.
Il calendario degli eventi, che culminerà con la sfilata di domani, è poi proseguito con la manifestazione del lancio dei paracadutisti allo stadio comunale Francioni, mentre alle 15, in viale Le Corbusier, è stato inaugurato il parco Aula verde riqualificato dagli uomini della Protezione civile alpini. Alle 17 una messa alla cattedrale San Marco renderà omaggio ai caduti, mentre alle 18,30 è previsto, nelle sale del Teatro D’Annunzio, l’incontro ufficiale del sindaco di Latina Vincenzo Zaccheo ai membri delle sezioni Ana provenienti da tutta Italia. Ieri sera è stato celebrato l’arrivo della bandiera di guerra del secondo reggimento alpini di Cuneo, scortato dal Labaro dell’Associazione nazionale alpini, dai gonfaloni di Comune, Provincia e Regione e da due compagnie in armi precedute dalla fanfara della brigata alpina della Taurinense. Si registrano difficoltà con i servizi igienici, protestano i commercianti del centro per i troppi “abusivi”, mentre la macchina dei soccorsi sta funzionando alla perfezione. Stasera alle 23,30 lo spettacolo pirotecnico in piazza del Popolo.
In viale Le Corbusier grazie al lavoro di 80 alpini della protezione civile è stato consegnato un nuovo parco alla città di Latina, battezzato “Aula Verde”. Il presidente dell’ANA Corrado Perona e il sindaco Vincenzo Zaccheo hanno piantato un arbusto di alloro per inaugurare la nuova oasi donata alla città, dono degli alpini come ringraziamento per l’ospitalità. A guidare gli ottanta alpini al lavoro il caposquadra Michele Longo.