CGIL: “A RISCHIO IL FUTURO DELLA KRAFT DI APRILIA”

02/02/2009 di

“Esprimiamo la nostra preoccupazione in merito al futuro produttivo e occupazionale dello stabilimento Kraft di Aprilia, dove si produce carne in scatola con il marchio Simmenthal e dove sono occupati circa 170 lavoratori tra fissi e stagionali”. A dirlo è il segretario nazionale della Flai Cgil Roberto Montagner. “Le dichiarazioni rilasciate dai vertici aziendali a mezzo stampa con le quali si fa intendere una possibile cessione del sito – afferma il sindacalista – complicano il quadro delle relazioni sindacali e rendono più difficile il percorso di concertazione ne sito Kraft di Aprilia”.


Il gruppo sta dando vita a un processo di riorganizzazione che punta a modificare strutturalmente la propria presenza nel nostro paese. E secondo Montagner “in questo processo deve entrare anche il sito di Aprilia, che costituisce un bacino occupazionale importante e dove si lavora con un marchio che è leader nel settore della carne in scatola e che può, quindi, rappresentare un vero e proprio business per la Kraft”.  La convocazione dell’incontro tra le organizzazioni sindacali e l’azienda per il prossimo 18 febbraio sull’informativa annua sarà l’occasione per portare sul tavolo la questione del sito di Aprilia e per chiedere alla Kraft alcune garanzie ed impegni. “È nostra convinzione – conclude il segretario della Flai – che occorra rilanciare il marchio Simmenthal”. Per il sindacato, infine, “va rivista la politica dei prezzi adottata dall’azienda, tenendo in considerazione la minor capacità di spesa dei consumatori italiani; e va studiata una strategia nuova con la quale immettere questi prodotti anche nei mercati europei e che debba essere tutelata e valorizzata l’occupazione e le specifiche professionalità”.