Andreoli Top Volley, Prandi nuovo allenatore

Con la stagione ancora in corso l’Andreoli Latina mette a segno il primo colpo di mercato. La Top Volley ufficializza l’accordo per la prossima stagione 2011-12 con Silvano Prandi. Il tecnico di San Benedetto Belbo guiderà il prossimo anno la formazione pontina.
Prandi è il decano dei tecnici italiani con 35 stagioni in A1, la prima nel 1976-77 con il Torino. Ma non è l’unico record del tecnico piemontese che ha all’attivo 28 playoff disputati e una bacheca con 22 titoli. Dopo 12 stagioni nella città della Mole dove ha vinto 4 scudetti una coppa Campioni e una Coppa delle Coppe è passato nell’88-89 a Padova dove è rimasto cinque stagioni. Nel 1993-94 si accasa a Cuneo dove in sei anni conquista due Coppe Italia, la supercoppa italiana, due Coppe delle Coppe, la Coppa Cev e due supercoppe europee. Si trasferisce nel biennio 1999-2001 a Macerata con la conquista della Coppa Italia e della Coppa Cev, 2001-03 a Ferrara e 2003-05 a Trento. Torna nella sua Cuneo per quattro stagioni dove conquista la Coppa Italia, quindi nel 2009-10 viene chiamato a guidare Modena. Ma “il Professore” ha guidato anche la nazionale italiana in 110 gare dall’esordio a Den Bosch (Ned) il 25 maggio 1983 al Mondiale di Parigi il 5 ottobre 1986, in questo periodo ha vinto due bronzi alle Universiadi (’83 e ’85), i Giochi del Mediterraneo 1983 e la storica medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles 1984. Ha guidato nel biennio 2009-2010 la nazionale bulgara con la conquista del bronzo all’Europeo 2009.
Gianrio Falivene: “Questa è la dimostrazione che il nostro intento per il prossimo anno è quello di allestire una squadra di alto livello. Insieme a Prandi cercheremo di allestire una squadra completa in ogni fondamentale. Siamo riusciti a portare a Latina quanto di meglio si possa avere come guida tecnica di una squadra di pallavolo a livello mondiale. Un accordo chiuso anche grazie all’amicizia che lega il tecnico al nostro ds Candido Grande, che testimonia l’impegno che da sempre ha questa società di portare alto il nome della Città nonostante il disinteresse delle istituzioni. Spero che il prossimo anno, sia il pubblico, che le autorità locali, tengano ben presente gli sforzi che stiamo facendo per confermarci nella massima serie e offrire il massimo spettacolo della pallavolo”.
Silvano Prandi: “Comunico con entusiasmo l’essere stato scelto dall’Andreoli. È l’inizio una nuova esperienza che appunto mi entusiasma e mi permette di vivere una realtà frizzante come quella di Latina. C’è soddisfazione per l’accordo raggiunto. In questi mesi ci sarà un grande lavoro per l’allestimento di una squadra, la migliore possibile, dove contribuirò con un quotidianamente insieme al direttore sportivo. È prematuro parlare ancora di obiettivi, ma l’intento sarà quello di per arrivare all’appuntamento del campionato nella maniera più competitiva possibile”.
Silvano PRANDI – S.Benedetto Belbo (CN), 13-nov-47
Curriculum con i club
1976-1977 Klippan Cus Torino
1977-1978 Klippan Cus Torino
1978-1979 Klippan Cus Torino
1979-1980 Klippan Cus Torino
1980-1981 Robedikappa Torino
1981-1982 Robedikappa Torino
1982-1983 Kappa Cus Torino
1983-1984 Kappa Cus Torino
1984-1985 Cus Torino
1985-1986 Bistefani Cus Torino
1986-1987 Bistefani Cus Torino
1987-1988 Bistefani Cus Torino
1988-1989 Petrarca Padova
1989-1990 Sernagiotto Padova
1990-1991 Charro Padova
1991-1992 Charro Padova
1992-1993 Charro Padova
1993-1994 Alpitour Cuneo
1994-1995 Alpitour Cuneo
1995-1996 Alpitour Cuneo
1996-1997 Alpitour Cuneo
1997-1998 Alpitour Cuneo
1998-1999 Alpitour Cuneo
1999-2000 Lube B.M. Macerata
2000-2001 Lube B.M. Macerata
2001-2002 Yahoo! Ferrara
2002-2003 Estense Carife Ferrara
2003-2004 Itas Diatec Trentino Trento
2004-2005 Itas Diatec Trentino Trento
2005-2006 Bre Cuneo
2006-2007 Bre Cuneo
2007-2008 Bre Cuneo
2008-2009 Bre Cuneo
2009-2010 Trenkwalder Modena
2010-2011 Casa Modena
2011-2012 Andreoli Latina
Curriculum nelle nazionali
1983-86 Nazionale Italiana Maschile
110 presenze in nazionale
esordio in nazionale: Den Bosch 25/5/83 qual.Europee ITA-SWE 3-1
ultima gara in nazionale: Parigi 5-10-86 Mondiale ITA-CHN 3-0
2009-2010 Nazionale Bulgara Maschile
Titoli vinti con i club
4 Scudetti (78-79, 79-80, 80-81 e 83-84 a Torino)
4 Coppe Italia (95-96, 98-99 e 05-06 a Cuneo; 2000-01 a Macerata)
1 Supercoppa italiana (1996 a Cuneo)
1 Coppa Campioni (79-80 a Torino)
3 Coppe delle Coppe (83-84 a Torino; 96-97 e 97-98 a Cuneo)
2 Coppe Cev (95-96 a Cuneo; 2000-01 a Macerata)
2 SuperCoppe Europee (1996 e 1997 a Cuneo)
Medaglie vinte con le nazionali
Italia Mediterraneo (oro) 1983
Italia Universiadi (bronzo) 1983
Italia Olimpiadi (bronzo) 1984
Italia Universiadi (bronzo) 1985
Bulgaria Europeo (bronzo) 2009
GIOVANILI: UNDER 16 IN FINALE
L’Under 18 di Lega è stata sconfitta 3-0 (25-15, 25-13, 25-10) nella difficile trasferta a Vibo Valentia dalla Tonno Callipo che si sta giocando con la M.Roma il primato del girone (vale la qualificazione diretta alla fase finale). Per l’Andreoli, in collaborazione con il Sabaudia, sarà decisiva la trasferta del 1° maggio a Gela per il terzo posto del girone, con la qualificazione alla terza fase già in tasca. Dopo aver vinto il campionato, l’under 16 centra la finale provinciale, ha superato in due gare la Newvolley con il 2-3 (20-25 25-23 17-25 26-24 14-16) in trasferta e il 3-0 (25-23, 25-17, 25-18) casalingo. I ragazzi di Vellucci sono in attesa di conoscere l’avversario della finale dove in palio c’è la partecipazione al Trofeo Lazio. Ancora si gioca nell’Under 16 femminile, con la vittoria 3-1 (16-25, 25-22, 25-13, 25-15) con la V&ga Aprilia e la sconfitta 3-1 (24-26, 25-10, 25-13, 25-23) con il Cisterna ‘88. La Serie D, in collaborazione con il Sabaudia, è stata superata 1-3 (24-26 26-24 19-25 17-25) dall’Asd Nettuno domenica nella 24ma giornata va a far visita all’Asd Supino. La Terza divisione vince il derby con i Vigili del Fuoco 3-0 (25-10, 25-11, 25-18) domenica va a far visita al Circeo Volley nella terza giornata.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.