Latina Cuore, studenti al corso di primo soccorso

14/04/2011 di
pronto-soccorso

Si è tenuto, il 12 aprile scorso, il primo corso di prevenzione sul cuore, organizzato dall’Associazione Latina Cuore ( Presidente Giovanni Stivali ) e dall’Associazione Croce Azzurra ( presidente Giuseppe Zannino ) in collaborazione dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura ( Preside Nicola Di Battista ). All’incontro hanno partecipato, con entusiasmo e soddisfazione per i risultati raggiunti, 32 studenti dello stesso Istituto.

Alla parte teorica, in cui sono intervenuti il Dr. Olimpio CIARLA (cardiologo), il Dr. Valter CLAZZER (istruttore I.R.C.) ed il Presidente dell’Associazione Latina Cuore Giovanni STIVALI, è seguita una parte pratica, su manichini, con l’applicazione delle tecniche della rianimazione cardiopolmonare ( R.C.P. ), cioè la sequenza del BLS ( Basic Life Support ), secondo le linee guida ERC-IRC, dirette dagli istruttori IRC Antioco LEONI, Giulia FERRARO e dal soccorritore Giulio IPPOLITO.

Il corso è stato completato con le nozioni del soccorso dei primi 5 minuti salvavita “EDUCARE A PREVENIRE PER NON MORIRE “, per conoscere le cose da fare ma soprattutto le cose da non fare. I ragazzi hanno compreso perfettamente che ora sono in grado d’intervenire in aiuto di una persona colpita da infarto o da morte improvvisa, con molte possibilità di salvargli la vita, in quanto, non soccorrerla, è morte sicura.

Negli ultimi anni le persone colpite da arresto cardiaco sono aumentate notevolmente e nell’ 85% dei casi la morte improvvisa è causata da Fibrillazione Ventricolare o da Tachicardia Ventricolare senza polso.

L’unico trattamento efficace in entrambe le patologie è costituito dal massaggio cardiaco esterno (MCE) nei primi minuti e dalla scarica elettrica erogata dal defibrillatore che fa attraversare il cuore da un flusso di corrente continua in pochi millisecondi.

In Italia muore per arresto cardiaco una persona ogni mille abitanti ( circa 60,000), a Latina 70 persone l’anno. E’ intenzione dell’Associazione Latina Cuore e della Croce Azzurra continuare ad avere incontri con i ragazzi di altri Istituti per insegnare come si può salvare una vita. In momento sociale in cui stanno perdendo valori umani e dove si pensa solo a se stessi, trovare ragazzi che si impegnano verso il prossimo, non solo è meritorio ma è una risorsa che non deve essere persa.