Latina Pallanuoto sconfitta in casa

26/03/2011 di
pallanuoto-latina-65362td

Una sconfitta onorevole per la Latina Pallanuoto che si congeda dal proprio pubblico. Avversaria, una Lake Iseo Brixia che ha giocato nel migliore dei modi, nonostante non dovesse chiedere più nulla alla propria stagione regolare. A pesare sul match dei ragazzi, un secondo tempo nel quale Brescia, con un parziale di 4-1, ha messo di fatto una seria ipoteca sulla sfida.

PRIMO TEMPO

La prima palla a due era degli ospiti, ma era il settebello nerazzurro a partire subito forte e dopo 28” Calcaterra colpiva la difesa lombarda. Pronta la risposta della formazione di Bovo, che con Elez trovava la parità. La partita era bella e vibrante. A conferma di ciò, a 2’ e 24” la rete di Vittorioso a coronamento di una bella azione. Il botta e risposta proseguiva con Roberto Calcaterra e con Presciutti, che al 3’ e 22” portava gli ospiti in vantaggio sfruttando, anche in questo caso, la superiorità numerica. Latina non demordeva e una volta tornata dall’altra parte, firmava il pareggio con Gocic. La partita era divertente e vibrante, con continui capovolgimenti di fronte. E, così, con le reti di Mammarella e Romiti si arrivava ad un finale pirotecnico.

SECONDO TEMPO

Il settebello nerazzurro partiva bene anche in questo secondo periodo e dopo 2’, con l’uomo in più, era Innocenzi a colpire. Ma, così com’era accaduto nella prima frazione, Brescia tornava immediatamente in parità grazie ad una bella giocata di Roberto Calcaterra. La partita restava vibrante con Latina pronta ad andare vicina alla rete ancora con Maddaluno e Alessandro Calcaterra, ma il gol lo trovava Elez, a 5’ e 05”, con Buckner nel “pozzetto”. Gli ospiti provavano ad allungare e ci riuscivano a 1’ e 15” dalla conclusione del tempo con Edoardo Caliogna, pronto a colpire da fuori. A 21”, poi, con Alessandro Calcaterra fuori, Elez trovava il terzo gol personale, che di fatto sanciva un 4-1 di parziale per i lombardi davvero pesante.

TERZO TEMPO

Sattolo, non certo al meglio, subiva dopo 28” il nono gol e chiedeva il cambio: al suo posto il giovane Bisegna. La Latina Pallanuoto non ci stava e Davide Romiti, dopo 54”, era bravo a trovare modo e tempo per girarsi e battere Kacic. Dall’altra parte, però, Elez faceva sentire la voce grossa. Latina non mollava la presa, soffriva ma dimostrava di essere ancora viva. Il tutto grazie a Vittorioso, che a 2’ e 27” trovava la via della rete. Il presidente Damiani esultava e veniva espulso ingiustamente, uscendo tra gli applausi del pubblico. Il tempo di salire in tribuna e il massimo dirigente nerazzurro doveva assistere all’undicesimo gol a firma di Fresia. La voglia di far bene e di credere ancora in questo match, portava i nerazzurri a non mollare la presa. Gocic trovava un bel gol, ma dall’altra parte Fresia, con Buckner nel “pozzetto”, non falliva. Lo stesso giocatore, in chiusura di tempo, sfruttava al meglio una controfuga. A due secondi dalla fine era invece Buckner a fissare il punteggio sul 9-13.

QUARTO TEMPO

Dopo un minuto e undici secondi, Mauti commetteva fallo da rigore su Franicevic ed Elez non falliva. Il 15-9 a firma di Franicevic a 4’ e 45” dalla conclusione, sanciva di fatto la sconfitta di una Latina Pallanuoto bella a tratti, ma sin troppo timorosa in quest’ultimo periodo. Anche se, al 3’ e 56” Alessandro Calcaterra riusciva finalmente a sfruttare una superiorità numerica. Ed era proprio l’ex centroboa della Nazionale a crederci più di altri, perché a 5’ e 33” trovava ancora, nonostante le mani in faccia di un giocatore del Brescia, la via del gol. Binchi dall’altra parte, riusciva con un po’ di fortuna a segnare, ma ancora Alessandro Calcaterra trovava, a sua volta, modo e tempo per farsi ancora applaudire con un’altra prodezza. Troppo tardi, purtroppo, per un match ben giocato da Latina, ma con un Brescia pronto ad approfittare di ogni singolo errore del settebello nerazzurro.

 

LATINA PALLANUOTO-LAKE ISEO BRIXIA 13-17 (Parziali: 4-4; 1-4; 4-5; 4-4)

Latina Pallanuoto: Sattolo, Mirarchi, Gocic (2), D’Erme, Buckner (1), Innocenza (1), Mauti, Vittorioso (2), Romiti (2), Calcaterra (5), Grossi, Maddaluno, Bisegna. All: Giannouris.

Lake Iseo Brixia: Kacic, Presciutti (1), Fresia (3), Buizza, Calcaterra R. (3), Mammarella (1), Nora, Binchi (1), Elez (1rig.+5), Caliogna (1), Franicevic (1), Dian. All: Bovo.

Arbitri: Bianco di Rapallo e Monnis di Cagliari.

Note: fuori per limite di falli a 7’ e 22” (quarto tempo) Innocenzi e a 7’ e 40” (quarto tempo) Buckner. Superiorità numeriche: Latina Pallanuoto  2/6, Lake Iseo Brixia 8/10 più un rigore realizzato. Spettatori 400 circa. Espulso nel secondo tempo il presidente della Latina Pallanuoto, Francesco Damiani.