I SINDACI SCRIVONO A BERLUSCONI: “SERVE SICUREZZA SULLA PONTINA”
Basta chiacchiere, i sindaci chiedono più sicurezza sulla Pontina. I primi cittadini dei comuni di Aprilia, Anzio, Ardea, Nettuno e Pomezia hanno inviato una lettera al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, chiedendo una "ordinanza urgente di protezione civile per
risolvere i problemi urgenti ed indifferibili della 148 Pontina.
risolvere i problemi urgenti ed indifferibili della 148 Pontina.
La lettera
firmata dai cinque amministratori è stata inviata anche
allattenzione dei presidenti della Regione Lazio e della Provincia di
Roma, Piero Marrazzo e Nicola Zingaretti. Tra le richieste
avanzate quella di limitare il traffico commerciale dei mezzi di
maggior portata dalle 10 alle 16 e dalle 22 alle 6; la creazione di
piazzole di sosta per consentire controlli sicuri da parte delle forze
dellordine e l’istallazione di telecamere per monitorare
la velocità ed il comportamento degli automobilisti, collegati tra loro
ad una centrale di monitoraggio del traffico che possa operare in tempo
reale nelle sedi della polizia stradale di Spinacelo, Aprilia e Latina.
firmata dai cinque amministratori è stata inviata anche
allattenzione dei presidenti della Regione Lazio e della Provincia di
Roma, Piero Marrazzo e Nicola Zingaretti. Tra le richieste
avanzate quella di limitare il traffico commerciale dei mezzi di
maggior portata dalle 10 alle 16 e dalle 22 alle 6; la creazione di
piazzole di sosta per consentire controlli sicuri da parte delle forze
dellordine e l’istallazione di telecamere per monitorare
la velocità ed il comportamento degli automobilisti, collegati tra loro
ad una centrale di monitoraggio del traffico che possa operare in tempo
reale nelle sedi della polizia stradale di Spinacelo, Aprilia e Latina.
I cinque sindaci (Calogero Santangelo per Aprilia, Luciano
Bruschini per Anzio, Carlo Eufemi per Ardea, Alessio Chiavetta per
Nettuno ed Enrico De Fusco per Pomezia) spiegano nella lettera inviata
al presidente del Consiglio che con una ordinanza di protezione
civile si può risolvere con provvedimenti immediati e procedure
straordinarie la situazione di pericolosità per gli utenti della
strada, condizione perdurante aggiungono da più anni e che ha
assunto ormai caratteristiche di imperiosa urgenza.