Unità d’Italia, gli appuntamenti in provincia

Molti gli appuntamenti in tutta la provincia di Latina in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Mercoledì 16 marzo, ad Aprilia presso il Teatro Europa, in C.so Giovanni XXIII, alle ore 21.00, per ricordare anche il 75° Anniversario della fondazione della città, L’Ensemble ALMALATINA presenta “Il canto di Partenope”, viaggio musicale nella canzone napoletana d’autore.
A Fondi nel Palazzo Caetani, alle ore 22.00, si potrà assistere al concerto dell’Orchestra da Camera “Città di Fondi” diretta dal M° Gabriele Pezone con la partecipazione di L. Celletti (soprano), E. Di Lieto (Basso), A. Strauch (basso-baritono), B. Di Girolamo (clarinetto).
A Gaeta, presso il Castello Aragonese, alle ore 17.00, avrà luogo il convegno dal titolo “Italia: la nascita di un’ idea, la nascita di una nazione”, introduce Marina Sapelli Ragni.
A Sezze, presso l’Auditorium “M. Costa”, alle ore 21.00, Concerto “Notte Tricolore per la Festa Nazionale dell’Unità d’Italia” con la “Corale S. Carlo” e il coro polifonico “InCantu”.
Per Giovedì 17 Marzo, segnaliamo a Latina, al Teatro “G. D’Annunzio”, alle ore 20.30, Concerto per il 150° dell’Unità d’Italia, con l’Orchestra Tartini diretta dal M° Antonio Cipriani con Masha Carrera, soprano Corrado Amici, tenore.
In mattinata, invece, in diverse località di Cisterna, dalle 9.30 in poi, ci saranno diverse Celebrazioni per il 150° dell’unità d’Italia; mentre a Gaeta, presso Parcheggio Spalti, alle ore 9.30, avrà luogo Dai Borbone all’Unità d’Italia, escursione storico-naturalistica nel Parco di Monte Orlando.
A Fondi, al Palazzo Caetani, alle ore 18.30, si potrà assistere a Viva l’Italia! Racconto di una Nazione che compie 150 anni, che vedrà in scena Marco Grossi e Marco Lo Russo.
Sempre a Gaeta, nell’Aula Magna Ist. Naut. “G. Caboto”, alle ore 17.00, “Concerto per Gaeta”, Direttore Artistico, maestro Marco Ciampi, i cantanti Alessandra Krogh e Cristian Moschettino, e il quartetto d’archi “Flegreo” (Ciccarelli, Sorrentino, Tufano, Pescosolido), giovani artisti eclettici, che suonano dalla classica al jazz e al pop
A Sermoneta, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, alle ore 17.00, Santa Messa e Concerto celebrativo della Banda musicale Fabrizio Caroso e della Corale dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Sermoneta diretta dal M° Angela Giugliani.
Infine, a Sezze, presso la Sede Araba Fenice, in via Garibaldi, alle ore 18.00, si terrà un incontro dal titolo “Il ruolo della letteratura italiana per l’unità d’Italia”, con Rino Caputo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.