L’associazione “MICROMacro” rinnova le cariche
Sabato 5 febbraio 2011 si è celebrata l’assemblea annuale dei Soci di MICROmacro, l’associazione culturale nata nel 1998, che nel 2001 ha fondato l’unica Bottega del Mondo di Latina, Estacion Esperanza. “L’assemblea – scrivono gli organizzatori – è iniziata con una riflessione del presidente Gianmarco Proietti, il quale, ricordando l’ennesimo omicidio a Latina, ha sottolineato come possa essere importante per la città la presenza di un’associazione come MICROmacro: uomini e donne, ragazzi e ragazze, che quotidianamente, da più di dieci anni, si impegnano per la Giustizia e la Pace, consapevoli che i piccoli gesti quotidiani possono, nella loro semplicità, cambiare i grandi e fragili sistemi. Il programma annuale approvato dall’assemblea è coraggioso e innovativo: una grande campagna soci, un investimento importante e cruciale in Estacion Esperanza, la Bottega del Commercio Equo e Solidale, l’unica realtà commerciale nella città che da dieci anni vive testimoniando che un mercato differente è possibile: un mercato che rispetti la persona del produttore, l’ambiente e i consumatori. In bottega lavoreranno due persone le quali coordineranno una equipe di volontari. Lo scopo è la sempre più efficacie professionalizzazione della Bottega del Mondo, realtà straordinaria in una città come Latina. Continueranno i percorsi di approfondimento per i volontari, gli studenti e i gruppi organizzati, fino alla realizzazione dell’evento che celebrerà i dieci anni del Commercio Equo e Solidale a Latina: il 7 dicembre 2011 Estacion Esperanza compirà il primo decennio. È un risultato straordinario, una ricchezza per tutta la città, che tramite MICROmacro ha la possibilità di conoscere ed accedere ad una realtà economica nuova e vera come il Commercio Equo e Solidale”.
Durante l’assemblea sono state rinnovate le cariche istituzionali dell’associazioni. Sono stati eletti nel nuovo consiglio direttivo 2011-2014 Emilio Ranieri, ingegnere, esperto di sostenibilità ambientale, Paolo Diliberto, insegnante di lettere nelle scuole superiori e Chiara Pattaro, architetto. Lascia il Consiglio Direttivo, dopo nove anni, Gianmarco Proietti, che prende la segreteria dell’associazione. L’equipe di gestione della bottega del mondo sarà invece formata da Laura Coletta, Chiara Pattaro, Silvia Lumaca e Alba Lavermicocca.