Gaeta, 90 anni della scuola nautica. Nasce il museo storico

28/09/2016 di

scuola-nautica-gaeta-2016Ricorre quest’anno il 90° anno della fondazione della scuola Nautica della Guardia di Finanza, istituita nel 1926 e dal 1948 ospitata presso il Castello Aragonese di Gaeta. In occasione dell’anniversario l’Istituto di Istruzione marinaresca ha deciso di dedicare una sezione del Castello al “Museo Storico della Guardia di Finanza – Sezione Scuola Nautica“, museo che verrà inaugurato nella mattinata di giovedì 29 settembre, alla presenza delle più alte cariche istituzionali (presente anche il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giorgio Toschi).

Molti sono gli oggetti destinati all’esposizione nel Museo per celebrare i 90 anni della Scuola ma, soprattutto, per rendere onore agli illustri combattenti della nostra nazione. Tra i tanti nomi compaiono quello del Generale Euclide Turba, Medaglia d’Oro al Valor Militare nella Grande Guerra, alla memoria del quale fu intitolata la prima Nave Scuola di Pola.

Oggetti personali appartenuti ad eroi, così come una ricca iconografia (quadri d’epoca, stampa, fotografie, cimeli vari), provengono dallo stesso Museo Storico del Corpo, con sede a Roma, così come da donazioni che negli anni sono state effettuate a favore della Scuola Nautica da parte di generose Fiamme Gialle in servizio e/o in congedo, ovvero da familiari di valorosi personaggi storici, come nel caso della Signora Silvana Laganà (anche lei presente alle manifestazioni celebrative), figlia di Pietro, Brigadiere che s’immolò nel corso della Seconda Guerra Mondiale, assieme all’intero equipaggio.

In questo evento di commemorazione la Direzione Nazionale A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) di Roma unitamente alle sezioni A.N.F.I. di Formia e Gaeta, ha voluto donare un’epigrafe marmorea raffigurante, in basso rilievo, l’edificio storico di Pola, quelli attuali della Scuola Nautica di Gaeta, lo stemma araldico della Guardia di Finanza ed il Guidone del Naviglio del Corpo. La scultura, disegnata da un Luogotenente del Corpo, Mario Magnatti, in servizio proprio presso la Scuola Nautica di Gaeta e recentemente nominato “Pittore di Marina” per le sue opere raffiguranti il Naviglio del Corpo, è stata posizionata nelle vicinanze dell’ingresso, ben visibile dagli ospiti e dai visitatori.

Per qualsiasi informazione circa la visita del “Museo Storico della Guardia di Finanza – Sezione Scuola Nautica” è possibile contattare i numeri telefonici 0771464371 – 0771464372.