Latina, addio all’attore Maurizio Tartaglione. Funerale a San Luca

27/02/2016 di
maurizio-tartaglione-latina-2

maurizio-tartaglione-latina-2E’ morto nella clinica San Marco a Latina l’attore Maurizio Tartaglione, colpito recentemente da una grave malattia. Stimato attore e regista di Latina, Tartaglione ha firmato diversi lavori importanti dedicandosi anche ai corsi e ai laboratori nelle scuole. I funerali si terranno domenica alle 14,45 nella chiesa di San Luca a Latina.

maurizio-tartaglioneCHI E’. Nato a Napoli e residente a Latina dove consegue la maturità classica, entra all’Accademia d’Arte Drammatica “Pietro Sharoff”, diplomandosi nel 1990. Intraprende la carriera di attore che lo porta a recitare in diversi teatri romani (Anfitrione, Vascello, Vittoria, Ghione, Flaiano, Colosseo) e in tournèe estive, diretto da registi quali G.Anfuso, P.P. Sepe, U.Margio, S.Ammirata, G.Leontini, G.R.Borghesano e nella compagnia “Abraxa Teatro” su testi di Goldoni, Pirandello, Cechov, Bunuel, De Filippo, Viviani, Boccaccio, Goethe, Pinter. Contemporaneamente si dedica alla formazione teatrale, tenendo laboratori in scuole di ogni ordine e grado, nell’Accademia Teatrale del Lazio a Fondi e Latina e presso l’Università popolare di Latina che lo portano ad allestire diversi spettacoli. E da lì nasce l’idea di creare la compagnia teatrale “AnimediCarta”, di cui è regista e direttore artistico. Collabora inoltre da anni con registi/attori attivi a Latina e provincia, N.Bernardini, F.D’Avino, G.C.Loffarelli, G.Maulucci con i quali ha realizzato diversi spettacoli tra cui: “Il Caso Moro”, “Giulia Gonzaga”, “Un’ora da tre soldi”, “Mozart e Salieri”. Tiene corsi di comunicazione e teatro impresa presso diverse aziende (Ferrari, Renault, etc.). Cura le regie del parco letterario “Omero”, Fondazione Nievo. Ha partecipato come attore a “Città Criminali” su LA7 per la regia di A.Infascelli e collabora con il giovane regista C.Antonilli alla realizzazione di cortometraggi.