Il documentario di Gianfranco Pannone nelle sale in tutta Italia

01/02/2016 di
gianfranco-pannone

gianfranco-pannoneDopo la presentazione all’ultima Mostra del cinema di Venezia e la partecipazione a Castellinaria-Festival internazionale del cinema giovane di Bellinzona, il documentario ‘L’esercito più piccolo del mondo‘, ultimo lavoro del regista pontino Gianfranco Pannone, co-prodotto dal Centro Televisivo Vaticano, Solares Fondazione delle Arti, Solares Suisse e PTS Art’s Factory, arriva finalmente in sala con un tour di proiezioni, con il supporto della Fondazione Ente dello Spettacolo, nelle principali città italiane.

Prima tappa del tour sarà il 2 febbraio alle ore 18.00 presso Casa del Cinema di Roma, ospite della rassegna Italia Doc 10 (replica il 6 febbraio alle ore 18.00). L’ingresso alla proiezione è gratuito, fino a esaurimento posti. Seguirà un incontro con l’autore coordinato da Maurizio di Rienzo.

L’esercito più piccolo del mondo sbarcherà poi anche a Milano, Latina, Torino, Bologna, Parma, Pisa, Firenze, Napoli, Palermo e in altre città, per terminare di nuovo a Roma, il 30 marzo, presso il Teatro di Villa Torlonia. Il documentario entra nel quotidiano di un gruppo di reclute della Guardia Svizzera. Ragazzi comuni, di diversa estrazione sociale e provenienza, che scelgono di fare questa straordinaria e particolare esperienza. Tra questi c’è anche René, studente di teologia in Svizzera, che durante il racconto si interroga sulla propria fede e sul proprio ruolo a difesa del Papa: cosa significa far parte di un variopinto e anacronistico corpo militare ai tempi di una figura «rivoluzionaria» come quella di Papa Francesco?