Giornata della Memoria, gli studenti di Latina raccontano le storie dei sopravvissuti alle stragi naziste
Giornata della Memoria, 27 gennaio. Come ogni anno, il capoluogo pontino torna a celebrare la Liberazione del campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau e a ricordare le vittime delle stragi di guerra. Diverse le iniziative organizzate per questa data, con dibattiti, proiezioni speciali e, soprattutto, con il coinvolgimento dei giovani studenti di Latina.
In occasione della ricorrenza, infatti, gli alunni di tre scuole – Istituto Comprensivo “A. Volta”, Liceo Scientifico “G.B. Grassi” e Liceo Classico “D. Alighieri” – con la partecipazione degli attori Melania Maccaferri e Clemente Pernarella, saranno impegnati nel dar voce alle
storie dei sopravvissuti alle stragi naziste del 1943-1945.
A seguire, gli studenti incontreranno Pier Vittorio Buffa, autore del libro “Io ho visto”, edito Nutrimenti. L’opera costituisce una raccolta di diversi racconti in prima persona, accompagnati da fotografie dei vari “io”, in cui le singole storie e vite di ognuno si intrecciano, arricchendosi di particolari e di un inestimabile valore umano, per riuscire finalmente a connettere il passato al futuro, il male al bene, la ferita al perdono.
“Io ho visto”, in tal senso, nasce per ricordare, per consegnare alla memoria delle future generazioni i racconti degli ultimi testimoni oculari delle stragi che, tra il 1943 e il 1945, macchiarono il nostro Paese. All’incontro dibattito parteciperanno il dirigente scolastico Claudia Rossi, il direttore del Messaggero di Latina Vittorio Buongiorno, lo scrittore Pier Vittorio Buffa, il Presidente della Società Filosofica Feronia Maria Letizia Parisi, oltre ai già citati attori Melania Maccaferri e Clemente Pernarella. L’appuntamento è alle ore 10,30 nell’Auditorium Ponchielli, in Via Botticelli, 33.
Proiezione speciale, invece, quella prevista al Cinema Oxer, dove, in occasione della ricorrenza, sarà proposto al pubblico il film di Giulio Ricciarelli Il Labirinto del Silenzio (2014), storia di cospirazioni e di tentate coperture dei crimini nazisti. Il film verrà proposto anche per proiezioni matinèè scuola in giorni ed orari da concordare. Per maggiori informazioni: http://www.multisalaoxer.it/oggi-al-cinema/item/347-labirinto-silenzio
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.