Scuola, rivoluzione a Latina: ecco tutte le scuole accorpate e trasferite
La Provincia ha pubblicato il decreto del presidente Eleonora Della Penna sul dimensionamento delle scuole a Latina. Ecco tutte le principali novità:
- A Latina Unificazione dell’istituto professionale Einaudi con l’Istituto tecnico commerciale Vittorio Veneto-Salvemini nella sede storica del Vittorio Veneto in viale Mazzini dove sarà aperto un nuovo Istituto d’istruzione superiore Veneto-Salvemini-Einaudi, nel quale coinfluiranno tutti gli alunni e tutte le classi dei tre istituti (totale 1.063 alunni).
- A Latina l’Ipsia Mattei sarà fuso con l’Iis Galilei-Sani che sarà riorganizzato (totale 1.150 alunni) con sede in via Ponchielli.
- A Latina sarà istituito il Liceo linguistico, composto dagli indirizzi linguistici che attualmente funzionano al Majorana e al Manzoni, il polo linguistico sarà composto da 927 studenti che avranno come sede piazza Aldo Manuzio (Ex Einaudi).
- A Fondi sarà riorganizzato il liceo Classico Gobetti con l’introduzione dell’indirizzo Scientifico e l’unificazione dell’Itis Pacinotti con l’Itc De Libero.
- A Formia l’istituto Fermi sarà aggregato al Filangieri.
- A Priverno sarà istituita una scuola media aggregata al comprensivo 1 Priverno-Prossedi. Al’Isiss Rossi di Priverno è previsto un nuovo liceo scientifico internazionale con opzione italo-inglese.
- A Bassiano resteranno attivi, in proroga al decreto della Regione, tutti gli indirizzi: scuola, materna, elementare e media.
- Attivazione a Sabaudia, nella sede dell’istituto Giulio Cesare, di un indirizzo di liceo scientifico tradizionale.
> SCARICA IN PDF IL DECRETO PRESIDENZIALE NUMERO 62
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.