Crolla il solaio nell’ospedale di Sezze, struttura sgomberata

Crolla una parte di solaio e l’ospedale di Sezze viene parzialmente sgomberato. Ieri l’intervento dei vigili del fuoco e dei tecnici del Comune che hanno verificato profonde fessure nella struttura in via San Bartolomeo.
Sul posto anche il dirigente della struttura ospedaliera Luigi Ardia e il geometra Angelo Orsini, tecnico della struttura ospedaliera. Il sopralluogo ha interessato la parte centrale dell’ospedale “dove da qualche giorno – si legge in una nota – si evidenziava un profondo quadro fessurativo in rapida evoluzione. Tale fenomeno interessava un setto murario portante e i relativi solai sostenuti dallo stesso. In considerazione della notevole velocità evolutiva del dissesto, in accordo anche con i tecnici del Comune di Sezze (Geom Giorgi F. e Geom. Sibilio P.) e i responsabili dell’ospedale, tutti presenti sul posto, si decideva di sgomberare tutta la verticale dello stabile, dichiarando i locali interessati inagibili in attesa di approfondite indagini geotecniche che accertassero la causa del fenomeno”.
L’intervento dei vigili del fuoco è terminato alle 14 e alle 17,56 il 115 è stato nuovamente allertato perché si è verificato il crollo delle strutture dichiarate inagibili poche ore prima. L’area interessata dal dissesto rimane inagibile in attesa dei necessari lavori di ripristino, consolidamento e collaudo della struttura interessata. La chiusura è avvenuta appena in tempo, poco prima del crollo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.