Arte, domenica musei gratuiti

Torna domenica 4 gennaio 2015 #DomenicalMuseo, tutti i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. E’ la prima applicazione della norma del decreto Franceschini, in vigore dal primo luglio 2014, che stabilisce che ogni prima domenica del mese non si pagherà il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali dello Stato.
Aderisce all’iniziativa anche il Museo d’Arte Diffusa che in questi giorni tiene due esposizioni alla Raccolta Manzù di Ardea, il grande museo monotematico dedicato a Giacomo Manzù che proprio domenica alle 11,30 prevede una visita guidata al museo appartenente alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna che sarà tenuta dalla Dott.ssa Marcella Cossu, direttore della Raccolta.
Il museo aprirà dalle 10,30 alle 18,30 in orario continuato e saranno quindi visitabili anche le due mostre d’Arte Contemporanea curate da Fabio D’Achille: una che si chiude proprio domenica al MadLab “camera/studio” installazione di Marianna Galati (artista di Latina) e l’altra “Ti amo… Now” una bipersonale di Claudio Asquini (fotografo di Ardea) che espone 4 maxi fotografie (“Now, Ora”) nel museo ed un video dal titolo “Benvenuti in paradiso” e infine due grandi installazioni di Ivan Barlafante (scultore di Roma) “Ti amo…” e “
La mostra di Asquini e Barlafante sarà visitabile fino al 31 gennaio. MAD collabora attivamente con la Raccolta Manzù GNAM dal 2010 e insieme lavorano ad un progetto di valorizzazione della “Scuola Pontina” degli artisti del Territorio. Il museo di Giacomo Manzù prevede l’ingresso gratuito tutto l’anno.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.