LA DIOCESI ORGANIZZA UN CORSO SULLA STORIA DEI TEMPLARI
La Diocesi di Latina organizza un corso sulla storia dei Templari. Il corso si propone di presentare nelle sue linee essenziali la vicenda storica dell’Ordine templare, dalla sua fondazione in Terrasanta nel 1118-1119 alla repentina e tragica fine, a seguito della sospensione decretata dal Concilio di Vienna nel 1312. Al di là dei presunti misteri e delle leggende che ne hanno avvolto l’esistenza, si tratta quindi dell’occasione per conoscere le cause della nascita dei Templari, le modalità di sviluppo dell’Ordine in Oriente e nell’Europa cristiana, le norme di vita che regolavano l’intera esistenza dei monaci-cavalieri, le ragioni alla base della loro fitta rete insediativa che, nella prima metà del XIII secolo, interessò anche il territorio pontino.
Il programma. Sulla base delle più recenti acquisizioni storiografiche, si tenterà così di offrire una chiave di lettura per comprendere in quale aspetto risieda il fascino di quest’Ordine religioso-cavalleresco che, dalla sua scomparsa fino ai nostri giorni, non ha mai smesso di suggestionare un pubblico sempre numeroso. Non solo: vi sarà anche l’opportunità per riflettere sul perché e con quali finalità speculative sia stato creato nei secoli il mito templare, divenuto spesso tanto pervasivo da soffocare la stessa verità storica di una singolare scelta di vita religiosa a difesa della Terrasanta.