Festival del Circo, in arrivo artisti da Ucraina, Portogallo e Spagna

23/09/2015 di
festival-circo-latina

festival-circo-latinaUcraina, Portogallo, Italia e Spagna regalano nuove emozioni al pubblico dell’International Circus Festival of Italy in scena a Latina dal 15 al 19 ottobre 2015. Eterogenee le discipline presentate: cinghie aeree, pattinaggio acrobatico, equilibrismo su scala e clownerie. La tradizione circense e l’irrinunciabile esigenza di innovazione si mescolano efficacemente nella sequenza dei numeri in competizione.

Olena e Dmytro in arte sono il Duo Madness. Entrambi provenienti dall’Ucraina, i due giovani artisti calcano le piste del Circo dal 1999 quando intrapresero la loro formazione dapprima presso la Scuola di Circo Rodnik e poi all’Accademia d’Arte di Lugansk. Dal 2009 hanno avviato la carriera artistica da professionisti ed in soli 6 anni hanno già mostrato il loro talento in Bielorussia, Kuwait, Turchia, Kazakhstan, Korea, Cina, Stati Uniti ed evidentemente in Ucraina dove hanno recentemente preso parte anche ad uno show per la televisione. A Latina il Duo Madness presenta un numero di cinghie aeree, una disciplina acrobatica che, quando praticata in coppia, mette insieme più competenze: forza fisica, agilità, forte intesa tra i due partner, ed un’inevitabile dose di audacia e sprezzo del pericolo.

La famiglia Peres è fra le più note e blasonate nel panorama circense internazionale. Carlos Alberto Peres, zio dei noti fratelli Adansed Ivan, veste a Latina i panni di Charlie Carletto. Il simpatico clown rappresenta la quinta generazione di pagliacci del Portogallo. Fin dai suoi esordi, e per molti anni, Peres ha incarnato un classico della clownerie circense, il “faccia bianca” e si è esibito in una entrata musicale insieme alla sua famiglia. Nel tempo ha scelto di specializzarsi in una comicità più dinamica ed originale mostrando così di essere capace di accogliere le nuove tendenze di spettacolo e di soddisfare le attese del pubblico. Ne è scaturita la comicità di Charlie Carletto: un clown del XXI secolo che, tuttavia, mantiene viva la memoria della sua tradizione.

Steacy Giribaldi è una giovane artista italo – spagnola. Nata in Italia a Castiglione del Lago, in provincia di Perugia, Steacy, di famiglia circense, ha iniziato ad esibirsi con gli “hula hoop” nel 2006 in Spagna, presso il Circo Raluy. Dopo aver calcato le piste di alcuni fra i più noti circhi europei, tra i quali il Gran Circo Mundial, Steacy ha lavorato per alcuni anni negli Stati Uniti d’America prima di fare ritorno nella penisola iberica, sua terra d’adozione. Su suggerimento di suo fratello, e grazie agli insegnamenti di suo padre, SteacyGiribaldi, messi da parte gli hula hoop, si è specializzata nell’equilibrismo su scala, una disciplina raramente praticata dalle donne. Nei sei minuti della sua esibizione, sulle note di “Uptown funk” di Bruno Mars, SteacyGiribaldi coniuga le sue doti acrobatiche con quelle della giocoleria.

Leo & Ursula sono due giovani artisti provenienti dalla Spagna. Con laloro abilità hanno già stupito il pubblico più vario: da quello del Circo europeo, americano e giapponese, a quello delle grandi navi da crociera fino al pubblico di spettacoli di tendenza come gli spagnoli “La Bouche” e “The Hole”. Dura poco più di sei minuti, si intitola “Skating Flash”, ed è una ardita performance acrobatica di pattinaggio a rotelle. La trovata scenica è quella di un matrimonio sui generis: dopo iltradizionale lancio del bouquet,gli sposi si cambiano d’abito e si lanciano in una festa al limite delle umane possibilità intrisa di sensualità, audacia e di una innegabile componente di rischio.