Bridgestone, preoccupazione per i centri di Aprilia e Castel Romano

In Italia la crisi economica continua a mietere vittime. E così, dopo la decisione della Bridgestone di chiudere lo stabilimento di Bari, dove attualmente lavorano 950 persone, forte preoccupazione è stata espressa per il Centro Europeo Collaudi che la multinazionale giapponese gestisce ad Aprilia e le altre unità produttive del Lazio. Proprio ieri, infatti, si è tenuto un incontro tra le organizzazioni sindacali, la Rsu e la direzione aziendale della Bridgestone, rappresentata dal dottor Vincenzo De Paola.
La discussione si è focalizzata sul futuro del Centro Europeo Collaudi di Aprilia, che occupa 70 dipendenti, ed il Centro di Ricerche di Castel Romano, dove lavorano circa 500 persone. Rassicurazioni sono arrivate dalla società: i due siti dovrebbero essere solo interessati da una verticalizzazione organizzativa per meglio rispondere alle evoluzioni dei mercati; gli eventuali esuberi scaturiti da questa operazione sarebbero comunque ricollocati all’interno del gruppo.
“L’esperienza purtroppo ci insegna – sottolinea Roberto Cecere, segretario provinciale della Femca Cisl di Latina – che spesso i processi riorganizzativi operati dalle multinazionali non sempre prendono le strade inizialmente annunciate e, proprio per questo, non abbiamo nessuna intenzione di abbassare la guardia e l’attenzione su quanto sta accadendo, vigilando attentamente sulle decisioni che la Bridgestone vorrà assumere per il nostro territorio”. A tal proposito il 14 marzo prossimo, presso il Ministero dello Sviluppo Economico di Roma, si terrà l’annunciato incontro sulla vicenda Bridgestone, al quale prenderà parte anche la Rsu delle due unità produttive laziali e dal quale si spera possano scaturire aggiornamenti positivi.
“Siamo convinti – conclude Cecere – che solo un protocollo nazionale potrà dare garanzie sull’intero gruppo italiano della multinazionale e mettere in campo tutte quelle iniziative tese alla salvaguardia dei posti di lavoro, a cominciare da quelli dei lavoratori dello stabilimento di Bari, ai quali va tutto il nostro appoggio e la nostra solidarietà”.
Il Centro Europeo Collaudi di Aprilia, inaugurato solo pochi anni fa e costato circa 40 milioni di euro, costituisce la più moderna ed attrezzata struttura europea per i test di pneumatici ed occupa personale estremamente qualificato. Un vero e proprio centro di eccellenza in terra pontina.
Vorei sapere di pneumatici usati