Buco da 18 milioni, colpa delle bollette dei rifiuti non pagate

Una voragine di bollette dei rifiuti non pagate dal 2006 a oggi. Sono questi mancati introiti ad aver creato il buco da 18 milioni di euro nei conti della Latina Ambiente. Ora le fatture mai pagate – scrive Il Messaggero – sono state affidate dalla società partecipata dal Comune capoluogo a Equitalia per la riscossione.
Inevitabilmente un parte del credito non rientrerà, difficilmente tutti saranno certi ed esigibili, quella parte probabilmente finirà sulle bollette degli utenti, quelli che le bollette le pagano regolarmente e che saranno costretti a ripianare così quel debito.
Non sbagliava quindi il sindaco Giovanni Di Giorgi nel dire che la situazione di Latina Ambiente «finirà per gravare pesantemente sulle tasche dei cittadini del Capoluogo». «Si tratta – dichiara Giorgio De Marchis, capogruppo del Partito democratico – di circa 30.000 fatture non pagate, crediti accumulati negli ultimi sei anni. Una situazione disastrosa».
Rendete pubblici i nomi di chi non ha pagato allora! Se la legge non è in grado di tutelare i cittadini onesti, ci penseranno i cittadini onesti a farsi giustizia da soli.
bella roba, come sempre a pagare gli evasori sono i cittadini onesti..
servirebbero norme diverse da Latina Ambiente o controlli incrociati anche per risolvere il fatto che gli abusivi non pagano il servizio e quindi mollano i rifiuti in giro (parlo delle zone periferiche dove non ci sono i secchioni) dato che fuori dal ponte loro non possono raccogliere
L’evasore è una razza da estinguere!!
Specialmente con questa crisi, continuare a pagare per chi evade (tasse, sanità, scuole, rifiuti, wellfare ecc), sapendo poi che spesso chi evade fa la vita da ricco e magari mi ruba pure il posto nell’asilo comunale per mio figlio perchè risulta “povero”, è assolutamente inaccettabile.
capirai… tutto nelle mani di equitalia. Ottime mani! Per affamare il cittadino…
un buco a loro insaputa, come sempre in questa Italia non pagherà nessuno.
si sarà vero che i cittadini non pagavano però i consigli d’amministrazione pagati profumatamente i soldi li prendevano per fare cosa?
Equitalia si rifarà con le auto,moto e appartamenti.