Imaginarium LatinaFest, al via il primo Festival del Fantastico
La Presidenza del Consiglio Provinciale di Latina con il patrocinio del Consiglio Comunale dei Giovani e il Comune di Latina Assessorato al Turismo promuovono il primo Festival del Fantastico organizzato dall’associazione culturale Chimera. Finalmente a Latina la prima edizione di quello che ambisce a diventare l’evento di spicco in tema di fantastico nel centro Italia.
Dal 2 al 3 giugno 2012, attraverso presentazioni letterarie, reading, proiezioni cinematografiche, sfilate di cosplayers, giochi di ruolo in costume ed altre numerosi eventi, Latina respirerà per un intero week end tutte le atmosfere del fantastico, spaziando dal fantasy all’horror passando per la fantascienza.
Sarà il Museo della Terra Pontina a fare da prestigiosa cornice a iMaginariuM Latinafest. La struttura si presterà come location ideale per ospitare autori e illustratori di fama nazionale accanto ad artisti e scrittori locali. Farà da pregevole corollario l’esposizione di quadri, fotografie, illustrazioni, sculture, miniature e fumetti che accompagneranno i visitatori in un ideale percorso tra passato, presente e futuro, tra realtà e fantasia che si snoderà tra le sale del museo.
Gli eventi in esterno avranno come scenario la cellula primigenia del capoluogo pontino: Piazza del Quadrato. Nel cuore di Latina, oltre a tenersi tornei di Warhammer Fantasy e 40K, D&D, Magic con Dungeons & Dragons dal vivo accanto a sfilate di cosplayers e di figuranti in costume medievale, verrà allestita un’arena dei gladiatori per bambini.
IL PROGRAMMA – Venerdì 1 giugno
Ore 12.00: Conferenza stampa presso Museo della Terra Pontinain Piazza del Quadrato.
Interverranno: l’Associazione Culturale Chimera – Il Senatore Michele Forte Presidente Consiglio
Provinciale di Latina- l’Assessore Gianluca Di Cocco – Assessorato al Turismo di Latina – Simona
Mulè – Consiglio Comunale dei Giovani di Latina, Presidente Commissione Politiche Sociali.
Sabato 2 giugno:
Sala convegni Museo della Terra Pontina:
Ore 16.00 inaugurazione dell’evento
Ore 16.30 Presentazione Fantasia al potere (progetto Little Dreamers) – AA.VV.- Casini EditoreOre 17.00 Presentazione Evelyn Starr – Azzolini/Falconi – Piemme Editore
Ore 17.30 Presentazione Muses – Francesco Falconi – Mondadori Editore
Ore 18.00 Presentazione La morte non fa rumore -AA.VV. – Il mio libro Edizioni
Ore 18.30 Presentazione de Il concorso di Imaginarium e Altrisogni.
Domenica 3 giugno:
Sala convegni Museo della Terra Pontina
Mattina
Ore 10.00 Presentazione film Dark Resurretion – regia di Angelo Licata – Riviera Film
Ore 11.00 Presentazione La mano sinistra di Satana – Roberto Genovesi – Newton Compton
Ore 11.30 Presentazione rivista Altrisogni
Ore 12.00 Presentazione della serie Legend – soggetto di Bruno Pezone, regia di Salvatore
Manzella, responsabile Giuseppe Cozzolino.
Pomeriggio
Ore 16.00 Presentazione Londra 2060 -Roberto Carlo Deri – Nocturna
Ore 16.30 Presentazione Il bambino dei moschini – Paolo Di Orazio – DEd’A
Ore 17.00 Presentazione Anna Giraldo – Thunder + Lightning – Casini Editore
Ore 17.30 Presentazione Stirpe Infernale AA.VV. – Nocturna
Ore 18.00 Presentazione Lellerith. I tratti dell’ingiuria – Filomena Cecere – Chimera Edizioni
Ore 18.30 Presentazione Concorso di Imaginarium e Altrisogni.
Sabato dalle 16.00 alle 20.00 e domenica dalle 10.00 alle 20.00
Museo della Terra Pontina
Percorso espositivo con quadri, poesie, libri e miniature ed elementi scenici realizzati e dipinti a
mano dall’artista Celestino Angiolilli, oltre ai fumetti del collezionista Luciano Ranfone.
Piazza del Quadrato
Giochi organizzati dall’associazione ludico culturale In cerca di avventura
Partite di giochi di ruolo :
-Warhammer Fantasy (Gioco di miniature);
-Warhammer 40K (Gioco di miniature Fantascientifico);
-D&D, Magic, Ciberpunk
-Dungeons&Dragons dal vivo con esposizione di armi in lattice, costumi.
Figuranti in costume Fantasy Medievale.
Tavolo per dimostrazione di tecniche di pittura per miniature
Tavolo per dimostrazione di scultura di modellini Fantasy
Arena dei gladiatori per bambini;
Raduno di Cosplayer.
Illustratori presenti:
Emiliano Petrozzi
Simona Diodovich
Danilo Angeletti.