Asili nido, Latina città più costosa: 400 euro al mese

E’ di 400 euro la retta media mensile per un bimbo iscritto all’asilo nido a Latina. Latina è la città più cara nel Lazio, segue Viterbo con i suoi 396 euro. Roma la più economica, con una retta mensile media di 146 euro. Non si registra nessuna variazione rispetto al 2013/2014. A Latina, negli asili comunali, le fasce di reddito sono però state modificate, quest’anno, per distribuire le spese in maniera più equilibrata.
A rendere noti i dati su costi, disponibilità di posti e lista di attesa negli asili nido è l’Osservatorio nazionale prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva, che ogni anno fornisce un quadro nazionale delle spese sostenute dalle famiglie italiane in merito ai servizi pubblici locali (asili nido, acqua, rifiuti, trasporti pubblici).
- Rette di frequenza nei capoluoghi di provincia laziali:
Città | Retta 2013/14 | Retta 2014/15 | Variazione |
Frosinone | € 286 | € 286 | 0,0% |
Latina | € 400 | € 400 | 0,0% |
Rieti | € 279 | € 279 | 0,0% |
Roma | € 146 | € 146 | 0,0% |
Viterbo | € 396 | € 396 | 0,0% |
Media | € 301 | € 301 | 0,0% |
Fonte: Cittadinanzattiva – Osservatorio prezzi e tariffe – Settembre 2015
Per quanto riguarda le strutture presenti in tutti i comuni laziali, vi sono 343 nidi pubblici con 23.206 posti disponibili e 496 nidi privati. Nei capoluoghi di provincia si contano 231 strutture comunali per un totale di 13.983 posti e una lista d’attesa del 26%
- Dati relativi alle strutture presenti nei capoluoghi di provincia nell’anno 2013
Comune | Nidi comunali | Posti disponibili | Liste d’attesa |
Roma | 207 | 13.124 | 25% |
Rieti | 2 | 138 | 85% |
Frosinone | 4 | 162 | 0% |
Latina |
6 | 317 | 32% |
Viterbo | 12 | 242 | 4% |
Totale | 231 | 13983 | 26% |
Fonte: Cittadinanzattiva – Osservatorio prezzi&tariffe su dati “Istat” e dati “Monitoraggio Regioni e Province Autonome, settembre 2015.
La regione più costosa è la Valle D’Aosta (440 euro), quella più economica la Calabria (164 euro) che, rispetto al 2013/2014, ha però registrato l’incremento più consistente (+18%) a livello nazionale.
Fra i capoluoghi di provincia, solo 14 hanno aumentato le rette: l’incremento record a Cosenza (+117,3%), quello minimo a Trieste (+0,5%). Lecco la provincia più cara (515 euro), Catanzaro la meno cara (100 euro).
On line su www.cittadinanzattiva.it l’indagine completa.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.