Soprani del Conservatorio di Latina a Roma per un omaggio a Mauro Bortolotti

21/11/2015 di
orchestra-conservatorio-latina

conservatorio-musica-latinaIl 52esimo Festival di Nuova Consonanza omaggia Mauro Bortolotti (1926-2007), uno dei massimi compositori della musica romana del secondo Novecento. L’appuntamento è per domenica sera alle 21 al Macro di via Nizza con il concerto dal titolo L’Avanguardia Romana. Omaggio a Mauro Bortolotti.

Cofondatore di Nuova Consonanza, Bortolotti ha percorso tutte le avventure dell’avanguardia musicale, dalla fase più sperimentale, alla riconsiderazione della scrittura degli anni Novanta, rimanendo sempre aderente ai tempi e vigile, come un artista testimone cosciente e al tempo stesso emotivamente coinvolto. Alla musica di Bortolotti si affiancherà quella di Fabrizio de Rossi Re (Appunti dal nero), Patrizio Esposito (Studio da camera in prima assoluta), Lucia Ronchetti (In shape of anxieties), Paolo Rotili (là, dove resta il sole) e Roberto Ventimiglia (Des poires Sati(e)riques en forme d’Erik), compositori diversissimi che presentano per questa occasione lavori che, pur scritti in diverse fasi della loro attività, ben rappresentano le loro tendenze poetiche. Ne saranno interpreti i soprani Cristiana Arcari e Paola Ronchetti, il Conservatorio Ottorino Respighi Ensemble diretto da Francesco Belli.

Il concerto, realizzato in collaborazione con il Conservatorio Ottorino Respighi di Latina, sarà introdotto alle ore 19.45 dalla tavola rotonda coordinata da Francesco Antonioni, con interventi di Simonetta Lux, Daniela Tortora, Luca Bortolotti, Paolo Rotili, Lucio Gregoretti.

Il programma

ore 19.45 tavola rotonda
Coordina Francesco Antonioni
intervengono: Simonetta Lux, Daniela Tortora, Luca Bortolotti, Paolo Rotili, Lucio Gregoretti

ore 21.00 concerto

Mauro Bortolotti (1926-2007) estratto da O Poeta è um fingidor (1998/99)
Fantasia per viola sola
Lucia Ronchetti (1963) In shape of anxieties (2005)
per flauto, clarinetto, violino, viola, violoncello, pianoforte
Fabrizio de Rossi Re(1960) Appunti dal nero (varianti dall’originale) (1988)
per flauto, clarinetto, violino, violoncello e pianoforte
Patrizio Esposito (1960) Studio da camera* (2015)per soprano e 9 strumenti
testi liberamente tratti da Filippo Tommaso Marinetti
Paolo Rotili (1959) là, dove resta il sole (2008) per violoncello solo
Mauro Bortolotti Trio (2007) per archi
Roberto Ventimiglia (1982) Des poires Sati(e)riques en forme d’Erik (2015) per soprano e otto strumenti
testi di Francesco Giordani
Mauro Bortolotti Nell’impoetico mondo (1989) per soprano e 6 strumenti
testo di Edoardo Sanguineti

Cristiana Arcari, Paola Ronchetti soprano

COREnsemble
Carlotta Raponi flauto, Daniele Dian clarinetto, Luigi Ginesti corno, Rocco Degola trombone, Francesco Peverini, Alessio Toro violino; Gianfranco Borrelli viola, Paolo Andriotti violoncello, Roberto Leone contrabbasso, Andrea Feroci pianoforte
Francesco Belli direttore