Campagna Nastro Rosa della Lilt contro i tumori

17/09/2015 di
nastrorosa-campagna-tumori

nastrorosa-campagna-tumoriCome ogni anno questa Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) ripropone per la provincia di Latina la campagna del Nastro Rosa 2015.

Il risultato della campagna del Nastro Rosa 2014 ha visto illuminati di rosa siti rappresentativi in tutti i 33 comuni della Provincia. Non solo, alla campagna hanno aderito la quasi totalità delle Istituzioni pubbliche, a partire dalla Prefettura di Latina, e sono pervenute migliaia di adesioni da organismi pubblici e privati, da numerose associazioni di ogni genere, da tutti i Sindacati, da numerosissimi professionisti di ogni ordine e grado, per non parlare delle adesioni pervenute da migliaia cittadini.

La Campagna tende a sensibilizzare la popolazione perché prenda coscienza che con la prevenzione cosiddetta primaria si è in grado di rilevare in tempo utile insorgenze tumorali, così da poterle estirpare per tempo e offrire ai soggetti lesi una migliore qualità della vita.

torre-rosa-comune-latina-lilt-735222“La LILT – spiega Alessandro Rossi – ha pensato di coinvolgere nuovamente, tutti i protagonisti della passata edizione con l’obiettivo ambizioso di bissare il successo dello scorso anno. Come LILT inseriremo le immagini delle nostre location, nel circuito nazionale ed Internazionale della Campagna Nastro Rosa, faremo comunicati stampa sui media locali e nazionali, pubblicheremo sulla nostra rivista e on-line, tutte le iniziative che verranno attuate durante la campagna. E’ evidente che la campagna Nastro Rosa è prima di tutto una battaglia per sconfiggere il tumore al seno. Una battaglia di tipo culturale, le cui linee strategiche a livello mondiale consistono nel ricercare sistemi di collaborazione tra Istituzioni e società civile per promuovere tra i cittadini la cultura della prevenzione e dell’educazione in campo oncologico. Comunque, oltre alla battaglia contro il tumore al seno, “Nastro Rosa 2015” deve rappresentare per tutti noi una Occasione per divulgare i valori etici e di civiltà della nostra gente e per far conoscere all’Italia e al Mondo le radici della nostra storia e della nostra cultura, attraverso la presentazione e valorizzazione delle bellezze presenti nelle nostre città”.

INFO: Centro Oncologico “G. Porfiri” S. Maria Goretti
Via Canova, 24
Tel. 0773/6553622
fax. 0773/489075
E-mail: latina.lilt@gmail.com