
Latina24ore.it, il primo quotidiano online di Latina e provincia, propone una serie di interviste ai 13 candidati alla carica di sindaco di Latina.
Sono state preparate sette domande, uguali per tutti i candidati. In questo modo daremo la possibilità ai candidati che risponderanno di illustrare le proprie posizioni sui temi più importanti.
Intervista a Danilo Calvani collegato alla lista n.3 “COMITATI RIUNITI AGRICOLI”
Quale sarà il suo primo provvedimento in caso di elezione alla carica di sindaco? Stanamento dei parassiti in tutti i settori dell’amministrazione, riappropriazione della legalita’ e del ruolo istituzionale.
– Latina è stata sconvolta da numerosi episodi di criminalità. cosa fare per aumentare la sicurezza in città? Controllo dei flussi migratori, censimento presenza stranieri, aumento dell’organico di tutte le forze dell’ordine, controllo e verifica di tutti gli appalti pubblici.
– Sanità e servizi sociali. come migliorare l’offerta e la qualità? Considerando che Latina non sarà più Dea 2, progettare nuovo ospedale in periferia e staccarsi dalla regione lazio che penalizza le provincie piu’ piccole della regione. Sevizi sociali, controlli e verifiche a tappeto di tutte le richieste e concessioni (vedi caso zingari).
– La marina di Latina attende da anni un rilancio. In quale modo? Ribonificare tutto il lido, oggi in forte degrado (vedi parcheggi e viabilita’) pianificare interventi urgenti, avviare uno studio di settore per rilancio attrazione turistica.
– Latina si distingue, in negativo, per il maggior numero di auto in proporzione agli abitanti. come rilanciare il servizio di trasporto pubblico e la mobilità sostenibile? Visto e considerato il continuo aumento del carburante, si spera che il cittadino privilegi il trasporto pubblico che andrebbe potenziato e magari creare una navetta del centro gratuito.
– Qualità della vita: Latina resta in coda nelle classifiche nazionali. Cosa fare? Abbattere il parassitismo, poltronopoli, parentopoli, clientelismo, la politica al servizio del cittadino e non il contrario, difatti oggi il cittadino considera le istituzioni nemici piuttosto che garanti.
– Quali sono le qualità di Latina? Ad oggi nessuna, tranne che il territorio, oggi una landa deserta e sfruttata al massimo, che potrebbe offrire ancora molto con l’agricoltura, turismo, rilancio delle attività agro-industriali, rilancio delle piccole realtà commerciali da tutti considerati spina dorsale dell’economia italiana.
Il programma: lista03_Comitati agricoli riuniti_programma.pdf Programma del candidato a Sindaco Calvani Danilo.